Cerca

Jaguar XJ, ecco le foto dell'elettrica che non è mai arrivata

Il modello fu cancellato ad appena un anno dal suo debutto

Jaguar XJ, ecco le foto dell'elettrica che non è mai arrivata
Vai ai commenti 5
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 nov 2024

Jaguar da poco ha mostrato alcune prime foto del concept che porterà ufficialmente a debutto il 2 dicembre e che anticiperà il suo  modello elettrico di nuova generazione che sarà lanciato nel 2025. Non tutti si ricordano, però, che prima di prendere la strada di diventare un marchio solo elettrico, la casa automobilistica inglese aveva pianificato di portare al debutto nel 2020 la Jaguar XJ elettrica che avrebbe affiancato in gamma la ben nota Jaguar I-PACE.

Questo nuovo modello, però, non è mai arrivato, nonostante fosse in sviluppo da diverso tempo tanto da essere stato protagonista pure di alcune foto spia. Jaguar, infatti, abbandonò il progetto in seguito "ad un'approfondita revisione tecnologica in risposta al cambiamento esponenziale nell'industria automobilistica perché l'auto non si adatta alla visione di un marchio rinnovato".

Ora, proprio mentre Jaguar si appresta a svelare il suo futuro con il nuovo concept, è trapelata un'immagine della Jaguar XJ che non è mai arrivata su strada.

Da quello che possiamo vedere, il prototipo della Jaguar XJ elettrica presenta un design con richiami a quello della I-Pace per quanto riguarda il frontale. Per il resto, sembra non discostarsi molto da quello della XJ endotermica. All'epoca Jaguar aveva perso la fiducia sulla direzione che aveva preso, pur con l'auto a solo un anno dal debutto, e quindi non solo decise di annullare il progetto di questo modello ma pure di rivedere la sua strategia.

IL NUOVO CORSO DI JAGUAR STA PER INIZIARE

Come accennato all'inizio, presto inizierà ufficialmente un nuovo capitolo della storia di Jaguar con la presentazione di un concept elettrico. Si chiama Design Vision Concept ed è una GT a 4 porte. Inoltre, adotterà un linguaggio di design nuovo. Insomma, non assomiglierà ad alcun modello Jaguar già esistente.

Al momento possiamo solo notare che il frontale sembra presentare forme squadrate e una grande prese d'aria inferiore. Inoltre, l'auto si caratterizzerà per un cofano molto lungo. La vettura poggerà sulla piattaforma JEA (Jaguar Electric Architecture) e stando a quanto raccontato in passato dovrebbe offrire un'autonomia di circa 700 km. Tra poche settimane ne sapremo molto di più.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento