Incentivi auto elettriche 2025, oggi si parte: sarà click day?
Oggi alle ore 12 aprirà la piattaforma che permetterà di poter scaricare il voucher valido per ottenere lo sconto

Oggi partono ufficialmente i nuovi incentivi auto elettriche 2025 di cui tanto si è discusso negli ultimi mesi. Alle ore 12 aprirà ufficialmente la piattaforma (la potete raggiungere cliccando qui) che permetterà ai privati cittadini e alle microimprese di poter prenotare il voucher che darà diritto ad ottenere l’Ecobonus. Lo sconto sarà poi detratto dal prezzo d’acquisto del nuovo modello. Sul piatto ci sono 597 milioni di euro che secondo le stime del Governo dovrebbero permette di andare ad incentivare almeno 39.000 nuovi veicoli elettrici. Rispetto a passati incentivi auto, questi prevedono requisiti molto più stringenti che hanno fatto molto discutere visto che come abbiamo visto, lasciano fuori buona parte della popolazione.
INCENTIVI AUTO ELETTRICHE 2025: REQUISITI
Ricordiamo brevemente i requisiti che i cittadini dovranno soddisfare per poter accedere all’Ecobonus. Innanzitutto c’è l’obbligo di disporre di un’auto fino ad Euro 5 da rottamare. C’è poi il requisito molto discusso dell’obbligo di residenza all’interno delle aree urbane funzionali. Come in passato, rimane poi il limite di prezzo della nuova auto elettrica da acquistare. Non dovrà infatti superare i 35.000 euro più IVA e cioè i 42.700 euro.
L’erogazione dei nuovi incentivi auto elettriche dipenderà anche dall’ISEE.
- 11.000 euro per chi ha un ISEE inferiore o uguale a 30.000 euro
- 9.000 euro per chi ha un ISEE superiore a 30.000 euro e fino a 40.000 euro
Per le microimprese, invece, il bonus coprirà fino al 30% del prezzo di acquisto del veicolo (IVA esclusa) con un massimale di 20 mila euro.
RISCHIO CLICK DAY?
Da un po’ di tempo si parla della possibilità che la giornata di oggi si trasformi in un vero e proprio click day. Effettivamente l’interesse è molto alto. Alcune case automobilistiche hanno poi lanciato scontistiche aggiuntive che rendono alcuni loro modelli davvero convenienti. Non possiamo non ricordare la Dacia Spring a partire da 3.900 euro o la Leapmotor T03 a partire da 4.900 euro. La mente poi torna agli ultimi incentivi dedicati alle elettriche il cui fondo andò bruciato in poche ore. Insomma, i presupposti che il fondo per i nuovi incentivi auto elettriche 2025 possa andare ad esaurirsi rapidamente ci sono tutti.
Va detto, però, che rispetto al passato i nuovi requisiti potrebbero limitare il numero delle domande. Oggi c’è l’obbligo della rottamazione. Nell’ultima tornata dell’Ecobonus, l’incentivo si poteva richiedere anche senza (anche se il bonus era inferiore). Ci sono poi il limite dell’ISEE e soprattutto l’obbligo di risiedere all’interno di un’area urbana funzionale che taglia fuori quasi mezza popolazione italiana. Insomma, una serie di paletti che vanno a ridurre il bacino dei potenziali beneficiari. L’interesse è comunque molto alto e sicuramente oggi moltissimi italiani si registreranno nella piattaforma per ottenere il voucher. Ci troveremo davanti ad un vero click day? La piattaforma telematica reggerà alla massa di persone che proveranno ad ottenere il bonus? Lo scopriremo tra poche ore.