
22 Marzo 2023
Per la Hyundai i10 è arrivato il momento di concedersi un restyling. Proprio in questi giorni erano emerse alcune foto spia di un muletto del facelift intento ad effettuare in Germania i classici test su strada. Fortunatamente non c'è stato bisogno di attendere molto per scoprire le novità che il costruttore ha deciso di introdurre visto che il restyling è stato presentato. L'aggiornamento riguarda anche la Hyundai i10 N Line.
Per il momento non ci sono ancora dettagli per quanto riguarda il mercato italiano. La produzione della nuova i10 dovrebbe iniziare nell'aprile 2023 nello stabilimento Hyundai di Izmit, in Turchia. Le prime unità dovrebbero arrivare sulle strade europee nella seconda metà dell'anno. Maggiori dettagli saranno comunicati più avanti.
L'attuale generazione della Hyundai i10 era stata presentata nel 2019. Il nuovo modello può contare su nuove colorazioni (9 in totale) tutte abbinabili al tetto nero a contrasto e su piccoli ritocchi al look. A prima vista spiccano i nuovi DRL a LED sulla griglia, che sostituiscono quelli rotondi presenti sul precedente modello. Anche la stessa griglia presenta un nuovo motivo a rete a nido d'ape. Dietro, invece, è stata introdotta una nuova grafica per i gruppi ottici. Con il facelift arrivano pure nuovi cerchi in lega da 15 pollici.
La più sportiva Hyundai i10 N Line può contare, ovviamente, su di un body kit specifico con una livrea caratterizzata anche per la presenza di alcuni dettagli di colore rosso. Questo modello può contare pure su nuovi cerchi in lega da 16 pollici. Per quanto riguarda gli interni, invece, Hyundai ha introdotto una nuova illuminazione ambientale di colore blu per i sedili anteriori e il nuovo Purple Package che introduce dettagli di colore viola sui sedili in tessuto tartan e sulle prese d'aria. Sulla Hyundai i10 N Line troviamo rivestimenti in tessuto con dettagli di colore rosso.
Per quanto riguarda la tecnologia, troviamo un piccolo quadro strumenti da 4,2 pollici e un sistema infotainment con schermo da 8 pollici dotato dei supporti ad Apple CarPlay wireless e Android Auto. Il navigatore può contare sugli aggiornamenti OTA delle mappe. Non manca nemmeno un caricatore wireless per gli smartphone e una porta USB-C sia davanti e sia dietro.
Come il precedente modello, anche la nuova Hyundai i10 restyling dispone di un bagagliaio di 252 litri di capacità che può arrivare a 1.050 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori.
Hyundai non ha menzionato dettagli per quanto riguarda le motorizzazioni. Si può quindi pensare che l'attuale gamma dei motori non venga toccata. Se fosse davvero così, avremo ancora il 3 cilindri aspirato 1.0 MPi da 49 kW / 67 CV, il 3 cilindri 1.0 MPi GPL da 47 kW / 65 CV e il turbo 1.0 TGD- i da 74 kW / 100 CV dedicato alla i10 N Line. Da questo punto di vista non rimane che attendere l'arrivo di maggiori informazioni.
Sul fronte della sicurezza, la vettura offre di serie l'evoluzione del pacchetto Hyundai Smart Sense che include sistemi di assistenza alla guida come il Forward Collision-Avoidance Assist (FCA) e il Lane Following Assist (LFA).
Hyundai IONIQ 5 RWD: prova consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km
Hyundai i30 N: perfettamente versatile. Alla prova l'educata e pepata hot hatch | Video
1200 km elettrici, presente contro futuro: da Milano a Monaco | Il ritorno
Hyundai Kona Electric 2021, arriva il restyling: tutte le novità | Video
Commenti
nah, è spaziosa dai, il bagagliaio invece è quello che è.
sempre piaciuta anche se poi ho scelto il Pandino.
Più qualità della panda, anche se il prezzo è troppo alto, come anche la kia picanto che preferisco sotto certi aspetti come il peso minore e gli specchietti ripiegabili elettricamente
ADAS a parte Panda abitabilità da sardine in scatola rispetto alla i10.
Io la somiglianza con la Ka non la vedo minimamente, se proprio si vuole trovare un punto di contatto riguarda il montante posteriore che prende spunto dalla Lancia y.
Rivale naturale della Panda che di solito vince in simpatia e dove si muore da eroi senza ADAS.
Assomiglia tanto, ma non é in vendita dal 2016,dal 2019 la ka plus.
Ma che bellina! Anche la strumentazione digitale!
Per la città sicuramente ottime
sono più belli i container sullo sfondo!!! :)
Grazie per la risposta li stavo cercando invano
N line automatica quanto potrebbero sparare?
Non ci sono ancora per il mercato italiano. Nelle concessionarie arriverà nella seconda metà del 2023.
Ma i prezzi?
Davanti carina, dietro orribile
La i20 non è malaccio, concordo. A tratti anche più riuscita della i30 che pur essendo più proporzionata è anche meno particolare e più blanda.
Dai anche la strumentazione digitale...Io preferisco l'analogico, per fortuna solo i faretti, nel mercato indiano/asiatico hanno rovinato completamente il frontale !
Ho visto ultimamente un paio di i20 nuove in giro e devo dire che sono proprio carine, bel design!
Come non notare una nuova strumentazione, passa dal buon vecchio analogico a digitale per tachimetro e contagiri , la nuova grafica dei fari led posteriori si ispira allo stemma Hyundai appunto un H .... Direi poca cosa che non giustifica una attesa così lunga, calcolando che sono già 5/6 mesi che la i10 vede una sostanziale riduzione di versioni optional colori e l'impossibilità di ordinare la N line !!
hanno cambiato i faretti diurni a led, invece di acquistarli da aliexpress li prendono da shein