Una versione speciale della Hyundai Inster è a Colonia al gamescom 2025
Per la prima volta una casa automobilistica partecipa con uno stand autonomo al Gamescom.

Che il settore automotive stia cambiando lo si percepisce anche da iniziative come quella intrapresa da Hyundai al gamescom 2025. La casa automobilistica sudcoreana, infatti, debutta alla fiera del gaming di Colonia con la concept car INSTEROID e un videogioco sviluppato internamente, unendo il linguaggio del divertimento digitale all’innovazione della mobilità elettrica per avvicinarsi alle nuove generazioni.
INSTEROID, il concept arcade della Hyundai Inster
Il progetto ruota attorno all’INSTEROID, un prototipo basato sulla Hyundai Inster, il citySUV 100% elettrico lanciato all’inizio dell’anno. La vettura riprende elementi di design ispirati al mondo dei videogiochi e diventa la protagonista di un arcade, pensato per coinvolgere i visitatori con una dinamica interattiva. Il gameplay si ispira ai classici giochi a labirinto e prevede due livelli distinti. Nel primo, i giocatori raccolgono oggetti a forma di lattine di energia per trasformare la Hyundai Inster nell’INSTEROID. Nel secondo, devono guidare il veicolo per intrappolare il boss finale all’interno di un labirinto e completare la missione nel minor tempo possibile. Tutti gli elementi visivi e sonori del gioco sono stati realizzati utilizzando il design dell’interfaccia utente dell’auto.
Lo stand Hyundai ospita il gioco in un formato arcade tradizionale, accentuando l’effetto nostalgico e al tempo stesso valorizzando l’innovazione digitale. L’esperienza è completata da un evento speciale dedicato ai giocatori più esperti, che vedranno il proprio volto trasformato in un personaggio del videogioco. I visitatori possono inoltre scoprire la user experience (UX) dell’INSTEROID attraverso funzioni avanzate come il sistema audio BeatHouse e i suoni dedicati a diverse fasi di utilizzo del veicolo, tra cui salita e discesa, modalità di inattività e simulazioni di derapata.
Con questa iniziativa Hyundai punta a rafforzare la propria connessione con le nuove generazioni, scegliendo il gaming come strumento per raccontare la mobilità elettrica con un linguaggio a loro vicino. E lo fa attraverso il suo ultimo modello, l’Inster, che quest’estate ha utilizzato per raccontare la propria idea di mobilità urbana ed extraurbana per le strade di Milano e Roma e poi Firenze con Inster Cross.