Dopo Milano, la Hyundai Inster arriva a Roma per promuovere una nuova mobilità urbana
Il City-SUV 100% elettrico di Hyundai prosegue il suo tour estivo.

Dopo l’itinerario che l’ha vista muoversi sulle strade di Milano, ora la Hyundai Inster raggiunge Roma con l’obiettivo di scoprire una dimensione inedita della città eterna. Anche in questo caso sono state selezionate cinque tappe attraverso le quali scoprire l’arte, l’architettura e la creatività di Roma, ma anche il nuovo City-SUV 100% elettrico simbolo dell’idea di mobilità e sostenibilità proposta dal marchio coreano.
Le tappe romane
Il viaggio a bordo della Hyundai Inster comincia al MACRO, il Museo d’Arte Contemporanea di Roma, dove un ex birrificio è stato trasformato in un centro culturale aperto e dinamico. Il progetto firmato Odile Decq dimostra come la città sappia reinventare i propri spazi industriali in luoghi di creatività condivisa.
A Trastevere, il Cinema Troisi rinasce grazie alla Fondazione Piccolo America. Aperto 24 ore su 24, ospita proiezioni, aula studio e terrazza, diventando un punto di incontro per studenti, artisti e cittadini. Un vero laboratorio urbano dove la cultura è anche socialità.
Tra i parchi romani, Villa Doria Pamphili offre quasi duecento ettari di natura accessibile, con percorsi sostenibili, cucina biologica e iniziative a impatto positivo. Qui il verde si intreccia alla vita quotidiana, regalando alla città un volto più gentile.
Nel cuore di Testaccio, l’ex Mattatoio è oggi un polo di sperimentazione artistica. Installazioni, eventi e laboratori convivono con le sedi universitarie, in un dialogo continuo tra formazione, ricerca e cittadinanza attiva. Il percorso si chiude all’EUR, dove il Palazzo della Civiltà Italiana, con le sue arcate monumentali, racconta una Roma razionalista che guarda al futuro. Oggi ospita mostre e iniziative, simbolo di una città che unisce memoria e visione contemporanea.
Un SUV per la mobilità urbana
La scelta di questi luoghi, anche così diversi tra loro, è legata da un comune denominatore, ovvero quello della trasformazione intelligente, accessibile e sostenibile. Ed è proprio su questa linea che si muove Hyundai con Inster, un veicolo pensato per chi vive la città in modo consapevole. Disponibile esclusivamente in versione 100% elettrica, la Inster offre due configurazioni diverse. Una con batteria da 42 kWh e motore da 97 CV per un’autonomia media di 327 km nel ciclo WLTP. L’altra con batteria da 49 kWh e motore da 115 CV, capace di spingersi fino a 370 km di autonomia complessiva e 518 km in ambito urbano. La ricarica rapida consente di passare dal 10 all’80% in soli trenta minuti, mentre il caricatore di bordo da 11 kW ottimizza i tempi anche sulle colonnine a corrente alternata. L’attenzione alla sostenibilità della Hyundai Inster emerge invece sia negli interni realizzati con materiali innovativi come il PET riciclato da bottiglie e il bio-polipropilene derivato dalla canna da zucchero, sia nelle vernici esterne ottenute da pigmenti di pneumatici riciclati.
Video