Hyundai N Vision 74: la coupé a idrogeno anticipata in un video?
Alcuni fotogrammi camuffati da una sfocatura digitale potrebbero anticipare la versione di serie della coupé coreana.
La coupé a idrogeno Hyundai N Vision 74 sembra quasi pronta ad arrivare sul mercato, anche se non in tempi brevissimi. Un filmato pubblicato sul canale YouTube della casa coreana confermerebbe infatti l'intenzione di portare su strada uno dei modelli più interessanti della storia recente del marchio.
Il video in questione si intitola "The Great Heritage-CAR" e racconta alcuni dietro le quinte e ricordi storici del costruttore. Ad un certo punto si intravede però una vettura rossa, sfocata tramite un filtro digitale, posare accanto alla concept della Hyundai N Vision 74 esposta a Concorso d'Eleganza di Villa d'Este 2023, quasi a voler stuzzicare la curiosità dei fan più attenti mettendo a fianco i due modelli.
Precisiamo subito che non c'è alcuna certezza che si tratti della versione di serie della coupé a idrogeno, né Hyundai lo lascia intendere in maniera esplicita. Le ipotesi circolate sul Web sono quindi tutte speculazioni basate più su deduzioni che su indizi concreti.
COUPÉ A IDROGENO AD ALTE PRESTAZIONI
Detto questo, alcuni osservatori hanno notato altri particolari tra i fotogrammi del filmato, inclusa la parte in cui viene mostrato un modello in argilla le cui forme sembrano effettivamente ispirate alla concept della N Vision 74, sebbene non manchino differenze che potrebbero far pensare si tratti di un modello differente.
Inoltre, la presenza di Giorgetto Giugiaro nel filmato potrebbe avere un legame con la futura coupé. Il designer italiano ha infatti disegnato la Hyundai Pony degli anni '70, modello da cui la Hyundai N Vision 74 trae ispirazione travasandone le caratteristiche estetiche principali in uno stile più moderno e attuale.
Messe in chiaro ipotesi e suggestioni, della coupé Hyundai a idrogeno si sa ben poco a livello tecnico. Il prototipo mostrato dalla casa era basato su un sistema a celle a combustibile alimentato a idrogeno ed era accreditato di una potenza di circa 800 cavalli, ma non è detto che l'eventuale versione di serie mantenga inalterata questa configurazione.
Hyundai potrebbe insomma apportare delle modifiche, anche se appare improbabile il passaggio ad un powertrain elettrico basato su batterie che andrebbero ad incidere sul peso sull'equilibrio generale del veicolo. Ciò è valido soprattutto se consideriamo che si tratterebbe di un modello sportivo, una coupé che fa dell'aspetto dinamico una delle sue caratteristiche più importanti.