Hyundai Nexo 2025, test su strada per il nuovo SUV Fuel Cell ad idrogeno
Si lavora ad una nuova generazione del SUV Fuel Cell. Nuovo design più squadrato e debutto nel 2025. Ecco cosa sappiamo

Hyundai, lo sappiamo, non sta puntando solamente sull'elettrico come soluzione per decarbonizzare il settore dei trasporti. La casa automobilistica offre anche motorizzazioni ibride e vede bene anche la tecnologia legata all'idrogeno su cui sta investendo molto. Idrogeno inteso come motorizzazioni dotate di un sistema Fuel Cell che troviamo, per esempio, sulla Hyundai Nexo. A quanto pare, il marchio sta lavorando ad una nuova generazione di questo SUV dotato della tecnologia Fuel Cell.
Un muletto di questa vettura è stato infatti intercettato durante una sessione di test sulle strade del Sud Europa.
DEBUTTO NEL 2025
Hyundai lavora sulla tecnologia legata all'idrogeno da moltissimo tempo e continua ad investirci nonostante la limitata domanda per questa tipologia di vetture. Il marchio coreano non è comunque l'unico a lavorare su soluzioni basate sull'idrogeno. Pensiamo, per esempio, a Toyota e a BMW che di recente ha fatto sapere che per il 2028 lancerà un modello Fuel Cell.
Tornando alle foto spia, possiamo vedere un muletto ancora fortemente camuffato con pellicole, teli ed elementi posticci che vanno a coprire le forme della carrozzeria. Il SUV Fuel Cell stava anche trainando un rimorchio. Probabilmente erano in corso prove di carico o di frenata.
In ogni caso, da quello che si può vedere, il nuovo modello potrà contare su linee più squadrate, con un'evoluzione stilistica molto simile a quella della Hyundai Santa Fe. L'abitacolo non si vede ma si può pensare che adotterà le ultime tecnologie viste sui più recenti modelli della casa automobilistica. Dunque, ampi pannelli per la strumentazione digitale ed il sistema infotainment.
Molto più interessante, però, sarà scoprire le specifiche tecniche del powertrain. Oggi, sul modello attuale troviamo un motore elettrico da 120 kW e 395 Nm di coppia alimentato da un sistema Fuel Cell. C'è anche una piccola batteria da 1,56 kWh. Hyundai dichiara un'autonomia con un pieno di idrogeno di 666 km. Sicuramente ci sarà un upgrade tecnico ma al momento non ci sono informazioni precise. Non rimane che attendere novità per saperne di più. Il debutto sarebbe atteso per il 2025. Sarà inizialmente venduta in Corea del Sud e successivamente raggiungerà altri mercati.
[Foto spia: MotorAuthority]