Hyundai punta a 4,32 milioni di auto vendute nel 2023
Il 2022 ha chiuso in crescita rispetto al 2021

Hyundai chiude il 2022 con 3.944.579 veicoli venduti in tutto il mondo. Si tratta di una crescita dell'1,4% rispetto al 2021. Nonostante il difficile contesto causato dalla pandemia e dai problemi di fornitura delle componenti, le vendite al di fuori della Corea sono aumentate del 2,9% a 3.255.695 unità, grazie alla ripresa della domanda nei mercati globali, supportata dalle forti richieste dei nuovi modelli dell'azienda.
A dicembre 2022, le vendite complessive di Hyundai sono state pari a 347.340 unità, di cui 276.953 auto nei mercati esteri e 70.387 vetture nel mercato coreano. Hyundai è stata anche in grado di accelerare la sua transizione verso l'elettrificazione lo scorso anno, grazie alle forti vendite della IONIQ 5 che abbiamo già avuto modo di provare più volte e al successo del lancio della nuova IONIQ 6. Questi due modelli insieme hanno registrato oltre 100.000 vendite globali nel 2022.
GLI OBIETTIVI PER IL 2023
Nel 2023, Hyundai punta a vendere globalmente di 4,32 milioni di veicoli (comprese le vendite del marchio di lusso Genesis). In particolare, l'azienda coreana mira a vendere 3,54 milioni di auto nei mercati esteri e 781.000 vetture in Corea.
La casa automobilistica intendere espandere la quota di mercato e portare avanti una serie di attività per migliorare la redditività, rispondendo in modo flessibile ai cambiamenti del mercato, accelerando la transizione verso l'elettrificazione, rispondendo alle normative ambientali e ottimizzando la produzione, la logistica e le vendite per ogni Paese. Sul fronte dei modelli, nei prossimi mesi arriveranno la nuova Kona di cui è già stata fornita una prima anteprima, la nuova Santa Fe e la nuova IONIQ 5 N, il primo veicolo elettrico ad alte prestazioni di casa Hyundai.
VIDEO