Hyundai sceglie BorgWarner per fornire i motori a una nuova "piccola" elettrica
La piccola elettrica entrerà in produzione nel terzo trimestre del 2024

Hyundai ha un ambizioso piano di espansione per il settore delle auto elettriche. Per questo sta stringendo una serie di accordi strategici con l'obiettivo di pianificare nel migliore dei modi il lancio dei futuri modelli a batteria. Entro il 2030 saranno proposti 17 nuovi modelli elettrici (6 a marchio Genesis).
Nel giugno del 2021 la casa automobilistica coreana aveva comunicato di aver stretto un accordo con BorgWarner per la fornitura dei powertrain che equipaggeranno una futura "piccola" elettrica la cui produzione dovrebbe iniziare verso la metà del 2023.
A distanza di poco più di un anno, Hyundai ha sottoscritto un ulteriore accordo di fornitura con BorgWarner. L'azienda americana fornirà i suoi powertrain per un ulteriore modello elettrico di segmento A la cui produzione è prevista per il terzo trimestre del 2024.
SOLUZIONE SCALABILE
Non sappiamo di che modello si tratti, ovviamente. Comunque, il marchio coreano per questa vettura ha scelto ancora il powertrain iDM146 di BorgWarner che dispone di un'architettura a 400 V e permette una potenza di picco di 135 kW. L'azienda americana ricorda che la trasmissione, il motore con un diametro dello statore esterno di 146 mm e l'inverter al carburo di silicio da 400 V sono stati integrati all'interno di un unico modulo.
Questo powertrain nasce per essere scalabile. Dunque è possibile adattare la potenza e la coppia in base alle esigenze del cliente. Ciò significa che non è detto che la vettura alla fine offra tale livello di potenza. Sarà Hyundai a decidere la potenza massima in base alle caratteristiche delle sue nuove vetture elettriche.
Grazie a questo nuovo accordo, sappiamo che nel 2023 e nel 2024 arriveranno sul mercato modelli elettrici dotati dei powertrain realizzati da BorgWarner.