General Motors ha fretta: 30 auto elettriche entro il 2025
General Motors investirà 27 miliardi di dollari per lanciare 30 auto elettriche entro il 2025.

Volkswagen non è l'unico costruttore ad aver deciso ultimamente di accelerare in maniera importante gli investimenti nel settore delle auto elettriche. General Motors, infatti, ha annunciato nel corso della Barclays Global Automotive Conference la volontà di arrivare ad investire ben 27 miliardi di dollari (7 in più rispetto a quanto comunicato in precedenza) per poter immettere nel mercato complessivamente 30 auto elettriche entro il 2025. I due terzi di questi modelli saranno disponibili sul mercato americano.
A partire dal 2025, la gamma GM sarà composta per il 40% da veicoli a batteria. I futuri modelli elettrici arriveranno attraverso tutti i marchi del Gruppo (Cadillac, GMC, Chevrolet e Buick). Parlando delle autovetture elettriche già annunciate, General Motors ha fatto sapere di aver accelerato il lancio del suo Cadillac Lyriq EV, presentata quest'estate e che debutterà sul mercato entro il primo trimestre del 2022 e non alla fine del 2022. Il Gruppo americano ha anche sveltito i tempi di sviluppo del nuovo Hummer elettrico svelato un mese fa. Entro il 2025 l'obiettivo è quello di arrivare a vendere almeno 1 milione di auto elettriche.
Ma GM è andata ben oltre questi annunci. Infatti, ha fatto sapere che intende assumere 3.000 ingegneri con diverse specializzazioni tra cui i sistemi elettrici, lo sviluppo del software ed altro. Persone chiave per i futuri piani di espansione del Gruppo automobilistico americano che riguardano anche la guida autonoma e i servizi digitali.
L'azienda sta portando anche avanti lo sviluppo delle batterie Ultium realizzate in collaborazione con LG Chem e si aspetta che entro la metà del decennio il loro costo cali del 60% e che presentino un miglioramento della densità energetica del doppio rispetto all'attuale soluzione. Grazie ai miglioramenti delle batterie, alcuni futuri modelli potrebbero disporre di un'autonomia sino a 450 miglia (circa 725 Km).
General Motors sta anche valutando la possibilità di concedere in licenza Ultium ad altre case automobilistiche insieme alla sua tecnologia di celle a combustibile Hydrotec sviluppata con Honda.