GAC Aion UT Super, quest'auto elettrica cambia la batteria in 99 secondi
La compatta elettrica cinese utilizza le batterie ed il sistema di battery swap messo a punto da CATL
Ultimamente dalla Cina arrivano notizie di super batterie in grado di poter ricaricare ad altissima potenza sfruttando le nuove infrastrutture che stanno sorgendo lungo le strade di questo Paese. Non dobbiamo però dimenticarci che in Cina piace molto anche il battery swap. Tra i primi ad averci creduto c’è NIO che ha realizzato un’ampia rete di stazioni per lo scambio delle batterie. Progressivamente, anche altre case automobilistiche ed aziende del settore hanno iniziato ad interessarsi a questa tecnologia. Abbiamo visto che addirittura CATL è entrata nel mercato del battery swap lanciando le batterie Choco-SEB e stringendo accordi con alcune case automobilistiche che hanno deciso di abbracciare questo standard. In Cina adesso sta arrivando un nuovo modello dotato dello standard di CATL. Si tratta della GAC Aion UT Super, soprannominata “Super National Good Car".
Frutto della collaborazione tra GAC, CATL e JD.com, sarà venduta esclusivamente su JD.com, che può essere considerato l’Amazon cinese. Il suo punto di forza?
CAMBIO RAPIDO DELLE BATTERIE
Questa compatta elettrica di poco più di 4,2 metri di lunghezza è equipaggiata con le batterie Choco-SEB (LFP da 54 kWh) di CATL che offrono un’autonomia fino a 500 km (parliamo di ciclo CLTC). Utilizzando le “Chocolate Battery Swap Station", il cambio delle batterie si effettua davvero al volo. Tutta la procedura si completa infatti in appena 99 secondi. Insomma, in pochi istanti si lascia la batteria scarica per ottenerne una completamente carica.
Parlando strettamente della vettura, le sue dimensioni sono 4.270 mm di lunghezza, 1.850 mm di larghezza e 1.575 mm di altezza, con un passo di 2.750 mm. GAC Aion UT Super può contare su di un motore elettrico da 100 kW /136 CV. Il prezzo? Si stima che sarà compreso tra 100.000 e 120.000 yuan che al cambio sono circa 12.150 euro – 14.600 euro. Si tratta di un modello pensato soprattutto per un utilizzo cittadino e proposto ad un prezzo interessante. La casa automobilistica si attende molto da questo modello che sarà importante anche per i piani di CATL per far crescere il suo servizio di battery swap. Servono infatti modelli di auto di grandi volumi visti i piani del colosso delle batterie. Alla fine dello scorso anno scrivevamo infatti che CATL intende arrivare ad offrire nel tempo 30.000 stazioni per il suo battery swap. Una parte sarà costruita direttamente da CATL, mentre le altre dalle case automobilistiche partner.
-
Fonte:
- Fonte