apeman debutta al CES 2022 con le sue Seeker Cam: sicurezza e tecnologia

06 Gennaio 2022 2

apeman, vincitrice nel 2019 del primo European Product Design Award e azienda concentrata sulle nuove tecnologie, ha annunciato il debutto della sua nuova serie Seeker, una linea di fotocamere intelligenti dedicate alle nostre escursioni in bici durante il CES 2022.

A cosa serve la nuova linee di fotocamere? È molto semplice: realizzare video in alta definizione, all'aperto, quando montate in sella alla vostra due-ruote. La serie Seeker mette in mostra una nuova action cam rimovibile, a doppio schermo, con funzioni di sicurezza integrate, per evitare che parta la registrazione in modo accidentale. Quindi la serie Seeker mi permette di fare ciò che già faccio con qualsiasi action cam? Non proprio.


Se pensiamo alla Seeker One, fornita in combo con la Seeker R1 e F1, avremo a disposizione una action cam 4K HD, ma dotata di tecnologia all'avanguardia e alimentata dal chip H22E85 di Ambarella. L'H22S85 fornisce un'immagine avanzata ISP con codificatori audio H.265 (HEVC) e H.264 (AVC).

Il tutto, poi, va a braccetto con una potente CPU quad core ARM Cortex-A53 per analisi avanzate e funzionalità multi-streaming. Eppure, la action cam non è la sola a essere proposta da apeman. C'è anche la Seeker R1 che si presenta come una valida soluzione pronta a risolvere una importante vulnerabilità di ogni ciclista, ossia la possibilità di avere una visione chiara di qualsiasi veicolo in arrivo dal retro.


Seeker R1 è facile da installare e può essere montata sulla bicicletta in pochi semplici passaggi, grazie all'ausilio di un fanale posteriore dotato anche di un laser anticollisione. Le immagini dal retro della bici vengono proiettate sulla Seeker F1, una fotocamera frontale con integrato un faro con impostazioni di luce regolabili, per migliorare ulteriormente la visibilità anche al buio.

E infine c'è la nuova app Go APE che integra la modalità Go APE SR Sense. Se l'applicazione verrà abbinata alla Seeker R1 e F1, potrà fornire informazioni di viaggio comprendenti la velocità, la distanza e le variazioni di altitudine. Insomma, una sorta di dashboard digitale e personale. L'app consente anche di modificare e condividere i contenuti video sui social in modo istantaneo.


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MatitaNera

Apemaia

T. P.

https://media4.giphy.com/me...

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10