
Auto 13 Mar
Ford ha sviluppato un'interessante soluzione che permette di migliorare la sicurezza mentre si è alla guida di un furgone. Chi utilizza questi veicoli sa benissimo che bisogna affidarsi agli specchietti laterali visto che lo specchietto retrovisore non è di grande aiuto. Per questo, la casa automobilistica ha progettato uno specifico "Smart Mirror". Vediamo i dettagli.
All'apparenza può sembrare un normale specchietto retrovisore. In realtà, è uno schermo ad alta definizione che mostra una panoramica della zona dietro al furgone. In questo modo, chi guida può vedere pedoni, ciclisti e tutti i veicoli che seguono anche nel caso nel furgone siano presenti dei divisori o le porte posteriori siano senza vetri. Le immagini sono riprese da una videocamera posizionata sul retro. Lo schermo, inoltre, è dotato della regolazione automatica della luminosità per garantire in tutte le condizioni una visibilità ottimale.
Lo Smart Mirror sviluppato da Ford offre un campo visivo largo il doppio di quello di un comune specchietto retrovisore. In questo modo per i conducenti sarà possibile vedere meglio l'area intorno al veicolo. Per le persone che si occupano di effettuare consegne all'interno delle città, questa soluzione sviluppata dal marchio americano risulterà ancora più utile. Dovendo effettuare molte soste in zone urbane, potranno individuare facilmente pedoni e ciclisti. In tal modo sarà possibile ridurre sensibilmente i rischi di incidenti.
E meno incidenti significa anche risparmiare molti soldi in riparazioni. Un dettaglio non di poco conto per le aziende che dispongono di ampie flotte di furgoni. Lo Smart Mirror è già disponibile per il Ford Tourneo Custom e per il Transit Custom con porte posteriori senza vetri. Sul Ford Transit arriverà dal febbraio 2022. Owen Gregory, amministratore reparto postvendita veicoli commerciali di Ford Europa, parlando di questa soluzione tecnologica, ha commentato:
Lo Smart Mirror offre ai nostri clienti una visibilità ottimale che, soprattutto nelle aree urbane, dove gli occhi non bastano mai, consente di rendere ogni spostamento più sicuro e sereno, sia per chi è al volante, sia per gli altri utenti della strada.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
non ho detto di guardare dietro ma di guardare abbastanza da evitare il ciclista
Gli specchietti laterali non ti permettono di vedere dietro, se manca il lunotto.
Non tanti mettono a catalogo dei propri prodotti questo tipo di accessori che solitamente sono in aftermarket. Inoltre un simile specchio potrebbe riportare informazioni tipo la traiettoria in sovraimpressione per facilitare le manovre, ecc.
Compreresti un oggetto che si chiama "no-mirror smart di sta cippa"??
ottimo ma chi guida i furgoni sa guidare solo con gli specchietti laterali per con parlare che gli ultimi modelli hanno specchietti concavi che vedi oltre in bordo.
Ci sono cinesoni da una vita ormai
Dalle risposte che hai dato anche ad altre persone ho capito che sei un troll, la finisco qui.
perchè nessuno lo offre nel listino (autocarri), solo aftermarket
Dovrebbero metterlo di serie su tutti i furgoni di ogni marca.. per pochi spiccioli che costa in fase di assemblaggio migliorerebbe di molto la sicurezza stradale e la guidabilità dei furgonati
Certoooooooooooooooooooo
Perchè la Smart potrebbe avere qualcosa da obiettare.
https://uploads.disquscdn.c...
Perchè non chiamare qualasiasi cosa Smart?
Non sostituisce nessuno specchietto perchè in quel genere di furgoni non esiste. Non è intelligente perchè non ha nessuna funzionalità intelligente (non ha tracking dei soggetti, non ne misura distanza nè velocità relativa, ecc...) e come detto sopra è solo lo schermo di una telecamera... a forma di specchietto.
Sostituisce lo specchietto (mirror), smart perchè è intelligente. Non capisco la critica
Ma fammi il piacere!
Ma brava deghè?
Ma perchè chiamarlo Smart quando di smart non ha una cippa? E' una comune retrocamera, installabile anche aftermarket con pochi euro.
perchè non è di grande aiuto?
brava Ford