Cerca

Ford Focus addio? Forse no, potrebbe tornare come un SUV

Ford si starebbe preparando a portare al debutto in Europa nel 2027 un nuovo SUV che colmerà il vuoto lasciato dalla Focus

Ford Focus addio? Forse no, potrebbe tornare come un SUV
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 12 set 2025

Ufficialmente la Ford Focus terminerà la sua carriera a novembre, quando la casa automobilistica interromperà la produzione. A quel punto, questo modello uscirà progressivamente di scena ed andrà in pensione. Secondo un rapporto di Autocar, Ford potrebbe poi riportare in vita la Focus come un SUV. Dopo aver presentato negli Stati Uniti la nuova Ford Universal EV Platform che permetterà di portare sul mercato auto elettriche più accessibili, la Casa dell’ovale blu dovrebbe presto fornire maggiori dettagli su come amplierà la sua gamma per il mercato europeo. Ve lo ricordate? A metà agosto, Ford aveva rassicurato le sue concessionarie europee di voler lavorare per lo sviluppo di nuovi modelli specifici per il mercato del Vecchio Continente.

Stando al rapporto, nel 2027 la casa automobilistica lancerà sul mercato un nuovo SUV di medie dimensioni che andrà a colmare il vuoto lasciato dalla Focus e che sarà prodotto all’interno dello stabilimento di Valencia in Spagna.

NUOVO SUV FOCUS

Questo nuovo modello potrebbe diventare molto importante per la strategia di Ford. Pare che non andrebbe a sostituire la Kuga e sarà proposto sul mercato con un’offerta di motorizzazioni “multi-energia”. Insomma, sotto al cofano troveremo motori endotermici, ibridi ed elettrici. Comunque, visto che il nuovo SUV sarà prodotto insieme alla Kuga, è probabile che avrà dimensioni simili (circa 4,6 m), per evitare la necessità di costose modifiche alla linea e al processo di produzione. Secondo il rapporto, potrebbe condividere pure diversi componenti chiave con la Kuga, un modo per risparmiare sui costi di sviluppo. Possibile che il nuovo modello si basi sulla stessa piattaforma “C2” utilizzata da Ford per i modelli del segmento C in Europa. Tuttavia, non è chiaro se possa supportare l’integrazione di un powertrain elettrico.

La necessità di puntare anche su motorizzazioni elettriche deriva dal fatto che Ford ha bisogno di elettrificare la sua gamma di vettura in vista degli obiettivi dell’Unione Europea e del Regno Unito sullo stop alla vendite delle nuove auto endotermiche. Tuttavia, non è detto che la versione BEV del nuovo SUV Ford Focus, sempre che alla fine si chiami davvero così, potrebbe non arrivare subito ma solo successivamente.

Non rimane che attendere per capire di piani sui piani di Ford per l’Europa. Gli estimatori della Focus potrebbero storcere il naso sul fatto che possa diventare in futuro un SUV. Non sarebbe comunque la prima volta che la casa automobilistica ripropone un nome classico per i suoi nuovi modelli. Del resto, ha già seguito questa strada per le nuove Puma e Capri.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento