Ford rinvia il debutto della nuova Explorer elettrica in Europa
Il nuovo SUV elettrico inizierà ad essere offerto ai clienti la prossima estate

Alla fine di marzo, Ford aveva presentato ufficialmente il nuovo SUV elettrico Explorer, modello basato sulla piattaforma MEB del Gruppo Volkswagen. Al momento della presentazione, la casa automobilistica non aveva fornito molti dettagli tecnici e sulla commercializzazione aveva fatto sapere che le consegne sarebbero iniziate nei primi mesi del 2024.
A quanto pare, però, Ford ha deciso di rinviare il debutto sul mercato del SUV elettrico di circa 6 mesi. Le consegne, dunque, dovrebbero partire la prossima estate. Perché questa decisione? La casa dell'ovale blu ha spiegato che il motivo è da ricercarsi nel fatto che intende adottare il nuovo standard europeo per i veicoli elettrici. Un portavoce della casa automobilistica ha dichiarato:
Siamo molto lieti di poter presentare il nuovo Explorer ai nostri clienti in Europa. È la prima auto elettrica che è prodotta nel nostro nuovo Electric Vehicle Center di Colonia. Ford sostiene l'imminente standard europeo per i veicoli elettrici (regolamento UN 100.3/ ECE-R 100.3) perché è in linea con la nostra filosofia interna di fornire veicoli sicuri e di alta qualità ai nostri clienti in tutto il mondo. Ciò significa che il nuovo Explorer sarà ora consegnato ai clienti dall'estate 2024.
Il regolamento riguarda, tra le altre cose, la certificazione sulla sicurezza delle batterie per i modelli elettrici e introduce una nuova suite di test di conformità per i veicoli venduti in Europa. Il nuovo Explorer sarà ora sottoposto a questi nuovi test per garantire che sia conforme alle nuove normative.
Comunque, motori e batterie dovrebbero essere forniti dal Gruppo Volkswagen, come parte dell'accordo per l'utilizzo della piattaforma MEB. Dunque, l'annuncio del rinvio per poter adottare il nuovo standard appare curioso visto che il Gruppo tedesco inizierà ad "adattare la tecnologia delle batterie in Europa e convertirà gradualmente i suoi modelli del Gruppo al nuovo standard". Il tutto senza impatti sulla commercializzazione dei suoi attuali modelli elettrici. Secondo alcune speculazioni, la decisione di Ford potrebbe far pensare che siano in arrivo anche novità tecniche.
Speculazioni a parte, l'unico dato chiaro è che per vedere su strada il nuovo SUV elettrico Explorer bisognerà attendere diversi mesi in più. Se oltre a voler rispettare la nuova normativa ci sono ulteriori motivazioni tecniche, lo scopriremo, forse, nel corso dei prossimi mesi.