Cerca

Ford: nuovi investimenti a Valencia sull'elettrificazione e addio alla Mondeo

Ford continua nel suo progetto di elettrificazione e nel sito di Valencia potenzia la produzione di pacchi batteria e costruirà il motore Duratec da 2,5 litri per diversi modelli ibridi.

Ford: nuovi investimenti a Valencia sull'elettrificazione e addio alla Mondeo
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 25 mar 2021

Alcune settimane fa, Ford aveva annunciato un'importante accelerazione nel suo piano di elettrificazione per l'Europa. Adesso, arrivano nuovi dettagli. La casa automobilistica americana ha comunicato che continuerà ad investire nel suo impianto di Valencia, in Spagna. Nello specifico, dal 2022 sarà costruito il motore Duratec di 2.5 litri di cilindrata. Inoltre, potenzierà la capacità di assemblaggio dei pacchi batteria.

Il propulsore Duratec da 2,5 litri viene utilizzato all'interno dei modelli Kuga Plug-in Hybrid e Kuga, Galaxy e S-MAX Full Hybrid. Si tratta di un'unità a ciclo Atkinson che attualmente viene costruita presso lo stabilimento di Chihuahua in Messico. Per la prima volta, questo motore sarà assemblato anche in Europa insieme ai propulsori a benzina EcoBoost da 2.0 e 2.3 litri. Il costruttore ha inoltre confermato un ulteriore investimento di 5,2 milioni di euro per potenziare la capacità produttiva dei pacchi batteria all'interno dell'impianto di Valencia.

Il potenziamento di questa attività è necessario per sostenere l'aumento della domanda degli accumulatori per la produzione di autovetture elettrificate.

INVESTIMENTI NELL’ELETTRIFICAZIONE

All'inizio di febbraio, Ford aveva comunicato un investimento di circa 22 miliardi di dollari nel suo progetto di elettrificazione (circa 18,6 miliardi di euro). Inoltre, spenderà 1 miliardo di dollari (circa 850 milioni di euro) per creare il "Ford Cologne Electrification Center" in Germania dove saranno costruiti veicoli elettrici. Il primo modello a batteria di Ford assemblato in Europa arriverà nel 2023 e poggerà sulla piattaforma MEB grazie ad un accordo con Volkswagen. Entro la metà del 2026, tutta la gamma di vetture di Ford in Europa avrà almeno una versione completamente elettrica o Plug-in. L'obiettivo è di offrire modelli solo elettrici entro il 2030.

Parallelamente, il mercato europeo si sta evolvendo rapidamente. Nel 2020, il 39% delle auto vendute da Ford erano SUV e crossover con una crescita dell'8% rispetto al 2019. Inoltre, da parte dei clienti c'è maggiore fiducia sull'elettrificazione. Per esempio, oltre il 50% dei clienti Kuga ha acquistato il modello Plug-in Hybrid. Partendo da questi presupposti, Ford, a partire dalla fine del marzo del 2022, cesserà gradualmente la produzione della Mondeo. Continueranno ad essere costruiti i modelli Galaxy e S-MAX, le cui versioni ibride sono state annunciate di recente.

Ti potrebbe interessare

La casa automobilistica sta lanciando nuovi modelli in Europa tra cui l'elettrica Mustang Mach-E che abbiamo avuto modo di provare brevemente di recente.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento