Fiat 600e, parte la produzione del nuovo B-SUV elettrico a Tychy

12 Settembre 2023 155

Fiat ha annunciato di aver dato il via alla produzione della 600e, il suo nuovo B-SUV elettrico. Il primo esemplare di serie uscito dalla linea produttiva dello stabilimento Stellantis di Tychy, in Polonia, è una 600e La Prima nella colorazione arancione “Arancio sole d'Italia”. Ricordiamo che questo modello è proposto in due allestimenti. Il prezzo di listino chiavi in mano di Fiat 600e (RED) è di 35.950 euro, mentre per la top di gamma Fiat 600e La Prima si parte da 40.950 euro.

NEL 2024 ANCHE IBRIDA

Il nuovo B-SUV è al momento proposto solamente in versione elettrica. Tuttavia, Fiat ha fatto già sapere al momento della presentazione che la nuova 600 sarà proposta, nel corso del 2024, anche con una motorizzazione ibrida. Il modello a batteria presenta diverse similitudini tecniche con la Jeep Avenger.

Il powertrain della Fiat 600e è composto da un singolo motore elettrico da 115 kW (156 CV) con 260 Nm di coppia. Il tutto è alimentato da una batteria da 54 kWh (51 kWh utilizzabili) con celle del tipo NMC (nichel-manganese-cobalto). L'autonomia è di 406-409 km secondo il ciclo WLTP. In corrente continua, l'accumulatore può ricaricare fino ad una potenza massima di 100 kW (20-80% di carica in 27 minuti).

Parlando di prestazioni, il nuovo B-SUV elettrico di casa Fiat è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 9 secondi. Fiat 600e misura 4.171 mm lunghezza x 1.781 mm larghezza x 1.523 mm altezza, con un passo di 2.562 mm. Il bagagliaio dispone di una capacità di 360 litri.


155

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
billkillumelloscoTrmp2024

perchè la ex fiat fsa pesce piccolo ha preferito mangiare un pesce grande come la chrysler e da cioè si è americanizzata ma solo a parole! In america la fiat non ha sfondato e nemmeno potevo con le caccavelle che aveva!! Da ciò si è innescata una perdita mostruosa che non ha fatto investimenti e nuovi modelli per il mercato in area euro ma hanno importato modelli chrysler americani per il mercato europeo!! Solo in questi anni stanno rifacendo restyling su restyling grazie ai francesi Psa ma da soli sarebbero falliti! La Psa poteva dormire sonni tranquilli con i suoi modelli non ti preoccupare!!

ACTARUS
Alex Li

Inettitudine... piangere miseria....
Devi essere un grande esperto di automotive!
FCA e PSA erano due gruppi che da soli non avrebbero superato il 2030.
Spiegami la reazione di Tavares quando Elkann lo lasciò al tavolo per poi chiamare Renault.
Manley ha grandi responsabilità nelle scelte tecniche fatte alla morte di Marchionne è vero ma.....
EXOR e gli altri azionisti ( di entrambi i gruppi) mi sembra abbiano fatto un grande affare.
Direi che piangere miseria non sia la frase giusta.

billkillumelloscoTrmp2024

Guarda che è l'inettitudine della ex fiat a piangere miseria e a vendere ai francesi!!

billkillumelloscoTrmp2024

e' FRANCESE ORMAI ed anche questo il punto!!

Alex Li

Non potevano a Pomigliano perché avevano da poco installato le linee per Tonale e Hornet e sembra venga utilizzato solo per Alfa dopo la cessazione di Panda.
Sono talmente tanti i costruttori che hanno goduto e continuano a godere di sussidi e finanziamenti che diventa così importante pensare a Fiat?
L'unica cattedrale nel deserto costruite per Fiat è stata Termini Imerese.... peraltro già restituita allo stato da Marchionne.
Se e quando sarà raggiunto l'accordo con sindacati e enti locali.... Melfi costruirà 5 auto elettriche.
Smettere di piangere senza essersi fatto male.... No?

ACTARUS

Perché ...è ancora italiana la fiat ?

papau

Sarà un Aborth.

Alex Li

Sono parecchi i particolari su cui sono impressi i marchi di Seat, Skoda, Audi e VW.....

billkillumelloscoTrmp2024

E' una vergogna assoluta!! Perchè non potevano produrla a Pomigliano? Devono aspettare che lo stato italiota sganci i dindi?? Eppure la ex fiat ha fatto sempre questo!! Circa 840 miliardi di lire più di un miliardo di euro con i Lupi!! Ha sempre vissuto di fondi pubblici per construire cattedrali nel deserto!! Poteva investire al Sud una buona volta in macchine elettriche invece di chiudere o far vedere che sta chiudendo tutto!! Una vergogna assoluta!!

Cpt. Obvious

Non era Cupertino?
Ah, no, quello era in provincia di Ivrea...

Cpt. Obvious

Come sempre in fondo a destra.

Cpt. Obvious

Certo!
Perché è risaputo che il modo migliore, più comodo ed economico di fruire di una elettrica sia quello di non avere un garage, o comunque non poterlo usare per caricare.

Cpt. Obvious

Si.
Apri il cofano, vai sul coperchio motore, il simbolo Audi è adesivo e sotto c'è lo stampo VW.

Cpt. Obvious

Non mi pare che le Cinesi che arrivano in UE siano più economiche.
Se non calano i prezzi l'industria implode per mancanza di acquirenti, non per colpa dei cinesi.

ACTARUS

Tranquillo...non succederà nulla

Unoqualunque

Tra un po mi aspetto anche, per rilanciare la Lancia, fanno la Lancia Delta HF Integrale... SUV elettrico. Non c'è mai fine al peggio.

Unoqualunque

Con gli stipendi medi che ci sono in Italia, come possiamo permetterci una qualunque auto elettrica europea? Le marche europee ora mai sono fuori dalla portata della gran parte degli Italiani. Se davvero ci sarà questo obbligo delle EV, avremo le città invase da auto Cinesi. Evviva rendere l'Europa autonoma nella transizione green. Ci stiamo buttando completamente in mano ai Cinesi.

Everything in its right place.

Ok ma l'autonomia è un po' limitata in confronto a M3

ACTARUS

Trova le differenze con Saetta McQuinn https://uploads.disquscdn.c...

Alex Li

Anche la A1 nasce sulla stessa base della Skoda Fabia.....
Anche lei è camuffata?

MatitaNera

Made in Italy

accakappa

E' sempre il solito discorso ormai un'auto elettrica si compra valutando prezzo e batteria. Se questa 600 te la offrivano con questo prezzo ma con batteria da 90 kwh e 0-100 in 3 secondi andava via come il pane. Anche se la Prima te la davano rosa a pua...

ACTARUS

Io aspetto la 600 Abarth

cuccuruccu

Non capisco la polemica, l'ironia di sta cosa. Da decenni c'è la fabbrica fiat in Polonia, ha sempre fatto auto e motori...

ACTARUS
papau

Semipoveri.

cuccuruccu

I poveri compravano la 500... La 600 era già più costosa. 4 cilindri, raffreddata ad acqua, più cv, gomme più grandi,consumi di benzina maggiori...
Era sempre da poveri, ma non proprio poveri poveri.

DefinitelyNotBruceWayne

Parli di cose che non conosci.

Marco

quoto tutto
la Volvo EX30 surclassa in tutto questa 600e

i produtorri europeri in realtà si stanno svegliado, vedi alcuni concept presentati al salone di monaco, oppure i nuovi motori WW, ecc ecc.
ma devono recuperare un gap ancora enorme
La prima generazione di auto elettriche erano fatte su telai nati per auto termiche
La seconda sono piattaforme native EV ma ancora con grossi gap di batteria/motore/efficenza/costi rispetto a testa e cinesi vari (oggi, es WW ID3)
La terza dovrebbe essere quella buona (es piattaforma Scalable Systems Platform sempre per rimanere in WW ) ma se ne parla dal 2026 in poi
Dovranno fare poi immensi sforzi per migliorare il processi produttivi (esempio gigapress /robot ecc ecc) e le fonti di approvigionamento

In generale lo stesso si può dire per quasi tutti marchi europeri, non li darei ancora per spacciati. Stanno cercano di reagire, ma prima del 2026/27 non raccoglieranno i frutti

Comunque per ora è cosi.... fiat è costretta a presentare questo accrocchio e sperare che la casaling di voghera non faccia troppi confronti con la concorrenza... :)

Ivan M.

Di sicuro é l'auto che il mercato cerca al momento, non ci sono minimamente SUV di ogni sorta in giro. Il mercato é saturo, non venderà una mazza, specialmente a quel prezzo. Le motorizzazioni a benzina nemmeno le ho viste, ma di certo l'elettrica la eviteranno come la peste.

ACTARUS
MatitaNera

come tutte, forse escluse le tesla

PadreMaronno

Ma poi il concetto di ricavare energia elettrica da fonti pressoché non rinnovabili (idrocarburi) è un qualcosa di veramente contorto. Ancora ancora potrei dire si a chi la ricarica a casa con i pannelli, ma non per chi lo fa a pagamento.
Si estrae il petrolio, lo si trasforma in combustibile, il combustibile lo si usa per alimentare turbine e macchinari per produrre energia, l'energia la si Immagazzina, la si porta a voltaggi estremi per consentirle di arrivare dal punto x al punto y, arriva al punto y la si trasforma dinuovo abbassando la tensione e si spedisce in città. Tu arrivi con la tua macchininae per caricare 50kwh di batteria consumi qualcosa come 75kwh di corrente.
Ad ogni passaggio che ho scritt9 c'è una dispersione non indifferente

PadreMaronno

40 mila di macchina, un affare

Alex

Motivo in piu' per non comprarla.

Cpt. Obvious

Ma infatti è un'auto inutile che serve solo per la media emissioni in gamma.
Fiat vende perlopiù in Italia ed in Sud America.
Questo non è un modello sudamericano ed in Italia si vendono ben poche auto di questo prezzo, men che meno elettriche.
A quel punto, poi, perché non la Jeep?

Meandmyself

Sara un successone…rimarrà scolpita negli annali della storia

Cpt. Obvious

Io la prenderei anche subito.
Peccato che esista solo con. Il 1.2 pure tech o elettrica a 10k di sovraprezzo da quanto valga realmente.
Visto che è su piattaforma exPSA non avrà mai motori termici decenti, quindi l'unica versione da acquistare è quella elettrica, quando per disperazione caleranno il prezzo a livelli sensati.

Cpt. Obvious

Emissioni complessive della gamma.
Saranno obbligati a dismettere qualche modello termico prima di poter vendere anche questa in versione termica, pena tanti soldi da pagare alla UE.

Giuseppe Capozzi

xké non si può?

Giuseppe Capozzi

ok ma proviene dalla Cina....

Giuseppe Capozzi

perché spari caxxo.ate?...a listino 35mila...la full optional 40

Giuseppe Capozzi

quali

italba

Manco i classici conosci...
https://www.youtube.com/watch?v=EGd-orhsIUA

Aristarco

Tychy è uno stabilimento storico, prima fiat, poi fca, ora stellantis, fosse solo questo il problema

Aristarco

"A Kansas city"

Vae Victis

E' una Peugeot cammuffata per farla sembrare una Fiat.
I disegnatori non possono fare miracoli quando si parte da questi presupposti.

ACTARUS

La 600 era l'auto dei poveri

Davvero non riesci a capire la battuta?

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video