LeasysGO!, il car sharing della 500 elettrica sbarca a Roma

03 Giugno 2021 36

Dopo Torino e Milano, anche a Roma sbarca ufficialmente LeasysGO!, il servizio di car sharing dedicato alla nuova 500 elettrica. Si punta a replicare anche all'interno della Capitale il successo ottenuto nelle altre due città dove, complessivamente, si sono registrati più di 45 mila noleggi.

COME FUNZIONA IL SERVIZIO

Inizialmente, a disposizione delle persone ci saranno 300 500 elettriche (Qui la nostra prova). L'obiettivo, comunque, è quello di ampliare la flotta di vetture a disposizione nel corso dei prossimi mesi. La ricarica delle auto sarà gestita direttamente dallo staff di Leasys. I clienti, dunque, troveranno i veicoli sempre pronti a partire. Particolarità, con LeasysGO! è disponibile anche il servizio di sharing da e per l’aeroporto Leonardo Da Vinci di Roma Fiumicino.

Le persone, una volta presa l'auto a Roma, potranno lasciarla presso i parcheggi del Leasys Mobility Store dell’aeroporto o quelli dedicati al car sharing. Il tutto senza alcun rincaro. Il servizio di car sharing si gestisce, come al solito, attraverso una comoda app per smartphone. Palando di costi del noleggio, gli interessati dovranno innanzitutto comprare il voucher d’iscrizione annuale su Amazon che per l'occasione del lancio del servizio a Roma in questo mese di giugno è stato scontato a 9,99 euro al posto dei 19,99 euro canonici. Voucher che poi andrà convertito sul sito di Leasys.

I clienti, dovranno successivamente scegliere tra l’abbonamento Prepagato e Pay-per-use. Optando per la formula abbonamento, si andranno a pagare 19,99 euro al mese che includono 2 ore di mobilità mensili. Il tempo extra è fatturato 0,29 euro al minuto. Scegliendo il Pay-per-use, i clienti pagheranno solamente la tariffa d'uso di 0,29 euro al minuto. Per entrambe le soluzioni il costo massimo giornaliero è fissato a 43,50 euro, con la possibilità di tenere l’auto per un totale di 24 ore dall’inizio del noleggio.

Le 500 elettriche a disposizione dispongono di 3 colori diversi: Celestial Blue, Ocean Green e Mineral Grey. Giacomo Carelli, CEO di FCA Bank e Chairman di Leasys, ha commentato:

Siamo fieri dell’arrivo di LeasysGO! a Roma, momento culminante della fase di espansione in Italia del nostro progetto di rivoluzione della mobilità sostenibile, in attesa che possa allargarsi anche ad altri Paesi europei. Ringraziamo il Comune di Roma della collaborazione, certi che la sharing mobility targata Leasys contribuirà in maniera determinante alla diffusione di una cultura della mobilità a emissioni zero e rispettosa dell’ambiente.

VIDEO


36

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Luca Visentin
Luca Visentin

Intendo di notte, di giorno si ma la metro all'1 massimo chiude e la notte passa un pullman ogni ora che fa le stesse fermate della metro...se devi incrociarne due sei sull'ora e mezza

TocToc

ehhhh quanto sei delicatA figlia mia..

TocToc

1 ora e mezza? bah mi pare strano.
Con la metro a Milano si gira veloce dai, non bigona per forza averla sotto casa, a me è sembrato essere molto vicina a tutte le zone

TocToc

si ma se eri da solo sticaz*i

NaXter24R

Io intendo proprio quello. Nel senso, è estremamente difficile che un'auto mi serva all'ultimo. Come dici tu, ti capita e devi tornare di notte ok, ma se so che devo andare da una parte lo faccio prenotando prima.

Luca Visentin

Vedendo online costano sui 35€ per una giornata, se prese in città anche 40-50 quindi alla fine siamo li (mai noleggiata una in Italia, aperto un sito a caso)

Maurob

In aeroporto a volte costano 15/20€ al giorno

NaXter24R

Parli di una decisione all'ultimo? Se si, concordo, ma comunque non saprei i costi. Como probabilmente potrebbe quasi convenire il vincolo orario del treno visti i tempi e quindi i costi dell'auto. Se invece lo sai puoi noleggiarla prima e non penso costi chissà cosa.

Luca Visentin

Ho qualche amico che lo ha usato per il giornaliero. Sei a Milano e vuoi andare a Como, non vuoi essere legato ai treni perché tornano presto, che fai? Affitti una macchina? Sparano 50€ col pieno da riportare. Prendi un car sharing, la sblocchi e parti quando vuoi, la riporti quando vuoi e la benzina è pagata. Posso dirti che in alcuni casi non è così sbagliata come logica

T. P.

e poi conquisteremo il mondo!!! :)

NaXter24R

A parcheggi però? Traffico? Chiedo eh, non è una critica. E comunque ripeto, secondo me cambia molto a seconda della distanza che devi coprire e del mezzo che potrebbe coprirla. Ci son parecchie cose da valutare

NaXter24R

Probabilmente ho anche un'idea sbagliata io. Nel senso, ogni volta che vado in una grande città e devo guidare mi viene male. Intendiamoci, mi piace guidare e non ho nessun problema, ma un conto è farlo, che ne so, a Parma, un conto a Milano. A parma posso superare i 10km/h e trovo parcheggio, a Milano non è detto. Ecco perchè parlo dei mezzi.

R_mzz

Ovviamente la maggior parte dell'utilità è per gli utilizzi occasionali.
Io sono iscritti a gran parte di questi servizi (incluso questo), possono sempre tornare utili.
Credo che la maggior parte dei clienti di Leasys Go preferirà la tariffa a consumo (0,29€/minuto) piuttosto che l'abbonamento da €20 al mese.
Sui car sharing credo che i clienti che noleggiano l'auto per un'intera giornata siano molto rari.

comatrix

Ma neanche per sogno, car2go pago 2,60€ per arrivare allo stesso posto per 1,70€ di autobus, con la differenza che non aspetti l'autobus, non ci sono ritardi, sei seduto, ascolti la radio, non ci sono fermate, arrivi MOLTO prima e se sei in 2 risparmi pure perché ti costa 1,30€.
Ma proprio zero paragoni.
Da quando esiste il car sharing in questo metodo, ho letteralmente smesso di prendere l'autobus a tal punto che l'ultimo blocchetto dei biglietti è scaduto e ci risparmio pure

NaXter24R

Come sopra. Parliamo di un una tantum, quindi a quel punto se è un evento occasionale tanto vale il mezzo no? In questo caso specifico, ok, ma quando si parla di 50€ al giorno dov'è il senso scusa? Io intendevo quello

NaXter24R

Oh, se vi trovate comodi buon per voi. Secondo me non hanno senso perchè si tratta di qualcosa di davvero occasionale. Un servizio pubblico più presente potrebbe essere altrettanto valido e come hai detto anche tu più economico.
Se sai che farai SEMPRE quella tratta, ha senso un mezzo di proprietà per un una tantum allora vale quello come il mezzo, tanto lo fai ua volta e basta

comatrix

Dove per piacere? Perché auto a noleggio per 1gg si parte dai 100€ in su..., attenzione ho detto noleggio non car sharing

NaXter24R

Tu stai descrivendo il mezzo privato, che a me sta benissimo. Ti potrei dire la stessa cosa dello sharing.

Luca Visentin

Quando sei a Milano, Roma o città grandi per arrivare da un capo all'altro potresti dover aspettare 3 mezzi in 3 punti distinti. Li ho usati i mezzi notturni a Milano e ci mettevo in media 1 ora e mezza dal punto di partenza, col car sharing mezz'ora se sono dall'altra parte della città, 10-15 min se sono a 4-5 km

R_mzz

È comunque molto, ma molto più comodo il car sharing.
Anche io mi sono trovato nella stessa situazione di Luca.
Aspettare un'ora un autobus sovraffollato in piena notte che non ti lascerà sotto casa o prendere un'auto del car sharing?
Alla fine a 0,29 €/minuto 15 minuti costano soltanto €4,35 e puoi viaggiare in compagnia

C'è-chi-dice-No!

Oppure 500 500 elettriche per ogni municipio per un totale di 7500 auto

C'è-chi-dice-No!

Lo dici tu. Io su mezzi pubblici non ci salgo e comunque come minimo ci metti il triplo del tempo. Il mezzo pubblico va bene per chi non ha una beata fava da fare, pensionati e bimbiminkia, chi lavora col mezzo non ci gira. Peraltro puzzano, non li lavano, distribuiscono covid e non collegano i due punti dove parti e dove arrivi salvo rati casi.

NaXter24R

Ci sono, dipende però come è il noleggio. Secondo me conviene o l'auto di proprietà o i mezzi. Lo Sharing non mi è mai piaciuto.
Per come è fatta l'Italia, in una città medio piccola necessiti di auto, e non ce n'è.
In una grande tipo Milano hai i mezzi. In una grande ed incasinata tipo Roma i mezzi dovrebbero migliorare

NaXter24R

Ripeto, se ci fossero i mezzi pubblici, non avrebbero senso.

Rendiamociconto

assicurazione e funzionante quando serve

Luca Visentin

vero mi ero dimenticato di averle usate anche all'estero (madrid e berlino)

R_mzz

Vero, io trovo questi servizi utilissimi quando non ci si trova nella propria città o non si ha un auto a disposizione per qualsiasi ragione.
Sono più comodi dei mezzi pubblici e con prezzi ragionevoli (secondo me).

Luca Visentin

oltretutto con benzina e strisce blu incluse nel prezzo (quest'ultime nella città dove c'è il noleggio)

Luca Visentin

assolutamente no. Sono tornato alle 4 di notte mettendoci 40 minuti e lasciando l'auto. Fucilata? 4 persone, che abitano di strada, in 40 minuti spendi 11,6€ che diviso 4 fa manco 3€ a testa per rientrare a casa ad un orario in cui i mezzi non ci sono

NaXter24R

Come ti hanno detto sotto, costa una fucilata. O ti serve la macchina, e fai prima a comprarla, oppure se ti serve occasionalmente te la noleggi. Basterebbe migliorare i mezzi pubblici

Luca Visentin

dipende da dove abiti. Roma e Milano sono due città con molti fuori sede e avere una macchina dove ti sposti a 0,29€ al minuto è stracomodo

Cyberduck 2077

LESSGOOO

comatrix

Mica tanto, cito:

- Per entrambe le soluzioni il costo massimo giornaliero è fissato a 43,50 euro, con la possibilità di tenere l’auto per un totale di 24 ore dall’inizio del noleggio

Vai a trovare una vettura a noleggio per 24 ore al costo di 43,5€

NaXter24R

Io davvero non ci vedo alcun senso in ste cose.

T. P.

avrebbero potuto fare 500 500 elettriche! :)

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10