
03 Novembre 2020
La nuova Fiat 500 elettrica si è aggiudicata il “Red Dot Award 2020”, uno dei più ambiti riconoscimenti al mondo dedicato al design industriale, nella categoria "Design Concept". Ad assegnare all'elettrica italiana questo riconoscimento una giuria internazionale composta da 21 professionisti e docenti di Design tra i più importanti al mondo. L'auto è stata scelta per il suo "design eccellente ed unico, capace di distinguersi rispetto ai competitor".
Nel 2019, questo stesso premio era stato assegnato al concept Fiat Centoventi. La Fiat 500 elettrica nasce per aprire un nuovo capitolo della storia del marchio italiano. Dal punto di vista tecnico dispone di un motore elettrico da 87 kW (118 CV) e 220 Nm di coppia. Per quanto riguarda l'autonomia, il pacco batteria dispone di una capacità di 42 kWh in grado di offrire una percorrenza sino a 320 Km secondo il ciclo WLTP (Qui la nostra guida).
Nessun problema nemmeno nei viaggi di una certa lunghezza visto che è possibile ricaricare l'auto nelle colonnine in corrente continua sino a 85 kW. Olivier François, President Fiat Brand Global, ha commentato:
Aver vinto il “Red Dot Award” mi rende molto orgoglioso, perché 500 è, da sempre, al passo con i tempi e cambia quando cambiano i bisogni sociali. Così è stato anche per la terza generazione di 500 chiamata a rispondere ai nuovi bisogni della mobilità. Fiat Nuova 500 è stata pensata, disegnata, progettata e costruita in Italia, con l’autenticità delle cose fatte in casa e con amore. Fin da subito il progetto di Nuova 500 ha investito con la sua carica positiva tutto il brand Fiat portando con sé energia e creatività. Quella creatività tutta italiana capace di partire da un’icona con 63 anni vita e di successi alle spalle e di creare un’auto tutta nuova, tutta elettrica, tecnologica e connessa, ma sempre 500: bella, carismatica e capace di ispirare il cambiamento per diventare l’oggetto del desiderio della mobilità a zero emissioni in puro spirito Dolcevita.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Un'altra macchina da 40 000 euro. Devo lavorare 10 anni per comprarla..ah,dimenticavo, sono fortunato, un lavoro ce l'ho!!se solo inventassero davvero le 5 gemme,che goduria sarebbe farvi sparire tutti..ma senza il sequel pero..bastardi
Pensala come vuoi. Ti compri la Stelvio se vuoi un Alfa SW.
The road trip values shown are computed on a hypothetical road trip of 1000km at an average speed of 115km/h and a minimum leg length of 150km (to model real-world charger spacing). Where a given car cannot reach 150 kilometers between chargers, a 10% to 80% charge is used instead. No maximum leg length is used, if your car can skip chargers - great! Planned values will differ depending on the route, weather, elevation, and other settings not modeled in this example.
Ideal Charge Time is the time spent charging on each leg of the trip.
Ideal Drive Time is the time spent driving on each leg of the trip.
Trip Ratio shows the split between these two visually.
https://uploads.disquscdn.c...
Fiat 500e (2020) Convertible, da Predoi/BZ a Marsala/TP, partito con l'80% d batteria, arrivato con il 42% d batteria, 1893 km percorsi in 21 ore e mezzo scarse + 9 ore abbondanti per ricaricare 12 volte, consumo medio 208 Wh/km - 4.82 km/kWh
ho capito il motivo, ho test il modello precedente, evidentemente
Nonostante non sia la più evoluta la 500 ICE è la citycar più venduta in Europa ... facendo compagnia a PANDA e Ypsilon.
La elettrica l'hai già provata?
Mi sembra lo abbia fatto solo la stampa e ne hanno parlato bene.
A letto pipino
Quando ha finito di ridere.....si renderà conto di aver perso solo del tempo!
Bah, per me non ha minimamente senso. Nasce berlina e morirà berlina, come è giusto che sia. Lo stesso discorso si può fare anche per le 500 e le Mini, che hanno 5000 modelli che condividono soltanto il nome. La 500 e la Mini sono citycar, punto. Le altre varianti sono altre auto totalmente differenti che non c'azzeccano nulla con quei marchi, sfruttano solamente il nome.
Se devo comprarmi una berlina con il tetto lievitato, piuttosto mi compro un Suv. La Giulia è bella proprio per la sua linea aggressiva; se ci piazzi su una porzione di tetto dritta togli tutta la dinamicità al posteriore.
https://www. google .com/search?q=giulia+station+wagon&rlz=1C1GCEU_itIT913IT913&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=2ahUKEwiA6NDT7LPsAhWC2aQKHQ3PBUAQ_AUoAXoECAUQAw&biw=1920&bih=1057
a me non sembra rovinata, anzi!
sarà che a me piacciono le sw...cmw dici poco poter caricare tutto un bagagliaio di una sw anche in altezza...
Ma dai, ma che cos'è quell'obbrobrio? La Giulia nasce berlina, non ha senso di esistere come station wagon. Rovineresti solamente la linea di una macchina stupenda. Per cosa poi? guadagnare qualche litro di bagagliaio? Non ha senso.
siete fissati che le sw siano carri funebri, forse siete rimasti alle volvo degli anni 80...
L'Elettrica come allestimento ok. Il resto della gamma mica tanto.
"Nessun problema nemmeno nei viaggi di una certa lunghezza visto che è possibile ricaricare l'auto nelle colonnine in corrente continua sino a 85 kW"
boh, sarà vero... quando l'ho test aveva SOLO Level 2, altro che CC 85 kw, e c metteva una vita a ricaricare ogni volta... vabbé... vedremo
3 ferrari che come design sono peggio della 500 e tu ne vai fiero?
Appunto..la 500 non la compri per il prezzo, inoltre a differenza di ciò che scrive Pip è migliore in tutto
Stiamo parlando di un segmento B Ari, mica di una Classe S. Il prezzo è la cosa principale che guardano le persone (almeno quelle furbe). Che poi 500 sia molto venduta ok, ci sta, ma è più un fattore modaiolo, come per la Mini e la Smart.
ma no...altrimenti andremmo tutti in giro con la panda... la up perde in tecnologia e autonomia...oltre che in estetica che è soggettiva
Ti prego, non dirlo nemmeno per scherzo. La Giulia SW? Ma siete fuori di testa.
Come rovinare una bella macchina facendola diventare un carro funebre.
Ed è la cosa più importante
Vedendola così nera è davvero bella.
il giorgio è troppo costoso per una compatta segmento C, è il motivo principale per cui non ha un erede la giulietta (vedi ad esempio serie 1 che è passata ad un pianale TA)..si aspettano tempi migliori e pianali psa in quel segmento...sempre se ci sarà un erede non suv....
Questo lo ignoro..
Non mi sembra che le "rivali" le ragalino.. comunque intendevo a livello di design.. poi ovvio se compro un'alfa di mi piacerebbe il telaio dell'alfa (...Giorgio...) non della Peugeout.. ma qui credo il discorso divenga complesso..
mito sw?
Che auto oscena, un scatoletta di poca utilità.
STRIKE!
Si perchè adesso crediamo alle autorità di wuhan.
Gli stessi che hanno nascosto il COVID per almeno 3-4 mesi
Non sono niente 150 miliardi di indebitamento per una società che fattura di più in un singolo anno.
Avete la minima idea di ciò di cui parlate?
Si adesso ci mettiamo a credere alle bufale di un agenzia statale, si faccia furbo ... In Italia, la zona della Pianura Piadana è a livelli altissimi di inquinamento, ben più della zona di Wuhan in Cina. E questo lo dichiarano i ricercatori dell'Università di Siena, di Aarhus University e del Dipartimento di Medicina dell'Università di Siena, i professori Edoardo Conticini e Bruno Frediani ...
Mi raccomando, demoliamo sempre i nostri prodotti, anche nel caso in cui i concorrenti (unico caso) fanno dei veri e propri gabinetti con le ruote. Ma il genio qui sopra pensa che il residuo di poco benessere che esiste in Italia piova dal cielo.
anche l'indebitamento è errato, è in calo negli ultimi anni (e i dati sotto comprendono l'intero gruppo daimler)
2016 - 95.896,00
2017 - 93.502,72
2018 - 90.951,87
2019 - 88.177,01
2020 - 85.551,96 (previsto)
per curiosità sono andato a verificare l'ultima affermazione, ricevendo come risultato una risposta precisa: "no".
https://aqicn.org/city/wuhan/
https://www.arpalombardia.it/Pages/Aria/qualita-aria.aspx
Menomale che esistono utenti Illuminati come te, allora
Per esperienza personale. Prima avevo la X3 non riuscivo mai ad andare a cena fuori. Da quando ho la 500 mi avanza sempre soldi a fine mese per dirti una. Poi e comoda la parcheggi da per tutto consumi ridicoli ecc...
derivata meccanicamente proprio no, è anti economico...l'ha detto pure fca
Sì vede che ci sono oltre 3 milioni di dementi in Europa...
anche io...e magari anche la giulietta SW...
Sì, davvero!
Vero.. il "vecchio dibattito" sulla Giulia SW..io sono convinto che nonostante i Suv in Europa avrebbe venduto.. ma sopratutto mi sarei aspettato una Giulietta derivata dall'attuale Giulia...ma nulla...
Eh si, avere i migliori interni della categoria, lo stesso infotainment della Maserati MC20, lo scatto 0-60 degno di una sportiva, ed eccellente autonomia in rapporto alle dimensioni deve far proprio schifo. Riguardo alla 500 termica, oltre 3 milioni di clienti in Europa la pensano diversamente.
cioè quale? a parità di segmento c'è solo la up...che la batte solo per il prezzo
Ma che pene stai a dì?
Prezzo, tecnologia, praticità...
Diciamo che qualsiasi altra auto elettrica di una qualsiasi altra casa la demolisce
omofobia nel 2020...davvero?
Auto da gay...
l'hai provata? almeno vista dal vivo?
su cosa non sarebbe al passo con i tempi?
seee costa troppo