FIAT Panda diventa solo Pandina: c'è il Mild Hybrid da 65 CV
Cambio di nome dovuto probabilmente alla volontà di creare una maggiore differenza con la Grande Panda; novità anche di motore

Nel 29 febbraio del 1980 nasceva la FIAT Panda, un modello che presto è diventato una vera e propria icona della casa automobilistica italiana del Gruppo Stellantis. All’inizio dello scorso anno, la city car era stata aggiornata con una serie di novità e, inoltre, era stata lanciata la versione Pandina, su base della vecchia cross, sostanzialmente il modello top di gamma. Prima del debutto si era speculato della possibilità che FIAT potesse decidere di cambiare il nome della Panda in Pandina per differenziarla dal modello che sarebbe arrivato successivamente, cioè la Grande Panda. Alla fine, però, il nome rimase Panda, con Pandina ad identificare solo il modello al vertice della gamma.
Qualcosa, però, adesso è cambiato perché negli ultimi giorni, senza alcun particolare avviso, almeno per il momento, in Italia FIAT Panda cambia nome, con tutte le versioni che adesso si chiamano FIAT Pandina. Basta accedere al sito della casa automobilistica e al configuratore per notare questa differenza.
LA GAMMA DELLA FIAT PANDINA
L’Italia non è il primo Paese europeo ad adottare il nuovo nome per la city car. Anche in Germania, ad esempio, c’è già stato questo cambio. Verosimilmente, tale novità dovrebbe progressivamente estendersi in tutti i Paesi dove la Panda è commercializzata. Questa decisione è probabilmente legata alla volontà di differenziare maggiormente la city car con la nuova FIAT Grande Panda. Inoltre, parlando più volte del nuovo modello che dovrebbe arrivare verso la fine del decennio, il CEO di FIAT Fiat Olivier Francois ha spesso fatto riferimento al nome “Pandina".
La gamma della FIAT Pandina Hybrid è oggi disponibile negli allestimenti POP, Icon e Cross. La novità è l’allestimento Cross che torna come versione top di gamma che fino a poco tempo fa si chiamava Pandina, come accennato all’inizio. C’è però anche un’altra novità che emerge dal configuratore FIAT. Sotto al cofano troviamo sempre il motore 3 cilindri Mild Hybrid di 1 litro di cilindrata. Tuttavia, la potenza scende da 70 a 65 CV. Si tratta dell’unità nella versione che troviamo sulla nuova 500 Hybrid. La perdita di 5 CV potrebbe dipendere da un aggiornamento per adattare il motore alle normative più stringenti in materia di emissioni inquinanti.
PREZZI
Quanto costa FIAT Pandina Hybrid in Italia? Si parte dai 15.950 euro dell’allestimento POP.