Cerca

Mirafiori ferma la produzione per far posto alla nuova FIAT 500 ibrida

Lo stop era programmato per adeguare le linee produttive l'arrivo del nuovo modello

Mirafiori ferma la produzione per far posto alla nuova FIAT 500 ibrida
Vai ai commenti 8
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 1 apr 2025

Stop alla produzione nella fabbrica di Mirafiori. Il fermo produttivo questa volta durerà circa un mese ma non riguarda la scarsa domanda della FIAT 500 elettrica. Infatti, lo stop fino all'inizio del mese di maggio servirà a Stellantis per preparare la nuova linea di produzione che accoglierà la rinnovata FIAT 500 ibrida che debutterà prima della fine dell'anno.

STOP PROGRAMMATO

Alcuni dipendenti sono stati spostati a lavorare nel reparto delle trasmissioni eDct. Per tutti gli altri, invece, cassa integrazione. Lo stop produttivo per i lavori di aggiornamento della fabbrica era comunque previsto dal piano di investimenti di Stellantis per questo sito. In precedenza, la casa automobilistica aveva raccontato che nell'unità lastratura saranno realizzate modifiche sulla linea del pavimento centrale per ospitare componenti e sottosistemi e sarà installata una nuova linea, con l'inserimento di robot di saldatura.

Sono poi previsti interventi impiantistici anche in verniciatura con il completamento dell'installazione e l'avvio dei robot che realizzeranno i processi di sigillatura del nuovo modello ibrido. Sono poi previste alcune modifiche alle attrezzature sulla linea che oggi ospita il montaggio del motore elettrico di 500 elettrica dato che l'introduzione del motore ibrido richiede il montaggio del serbatoio carburante e le tubazioni di scarico.

Una volta terminati questi lavori, a maggio sarà possibile iniziare a costruire i primi prototipi della nuova FIAT 500 Hybrid per avviare la fase dei collaudi che porterà poi alla produzione in serie prevista a partire da novembre. Con la riapertura a maggio, tornerà ad essere prodotta anche la 500 elettrica.

LA FIAT 500 IBRIDA SALVERÀ MIRAFIORI

La nuova city car sarà fondamentale per garantire il futuro di questo impianto produttivo e salvaguardare, dunque, la forza lavoro. Come ha sottolineato di recente Jean-Philippe Imparato, responsabile per l'Europa di Stellantis, grazie a questo modello sarà possibile aumentare la produzione di Mirafiori di oltre 130 mila unità l'anno.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento