Cerca

FIAT Grande Panda premiata in Spagna come Best Urban Vehicle of the Year

La Grande Panda ha convinto la rivista spagnola Mujer Hoy, che ha premiato la compatta Fiat con il riconoscimento di Best Urban Vehicle of the Year.

FIAT Grande Panda premiata in Spagna come Best Urban Vehicle of the Year
Vai ai commenti 49
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 21 mar 2025

La Fiat Grande Panda ha conquistato il premio "Best Urban Vehicle of the Year" assegnato dalla rivista femminile spagnola Mujer Hoy. Il riconoscimento è arrivato in occasione della tredicesima edizione dei Motor Awards e conferma il gradimento dei votanti per le soluzioni pratiche e innovative che caratterizzano la compatta italiana, giudicata positivamente anche per il suo stile.

La rivista ha premiato le tante idee originali che caratterizzano la nuova Fiat Grande Panda, che in questo caso è stata giudicata da una prospettiva tipicamente femminile, ovvero un segmento di pubblico a cui la vettura italiana punta grazie ad una linea simpatica, a dimensioni contenute e ad una guidabilità "a prova di città".

La Grande Panda nasce tuttavia con l'obiettivo di soddisfare le esigenze di un pubblico ampio, un pubblico che vuole un'auto compatta (la Grande Panda è lunga 3,99 metri, larga 1,76 metri e alta 1,57 metri) ma dalla buona abitabilità, senza rinunciare alla flessibilità e a tutta una serie di soluzioni pratiche pensate per rendere piacevole l'utilizzo quotidiano del veicolo.

IBRIDA O ELETTRICA

Lo stile della Fiat Grande Panda è improntato ad un design pratico che richiama concettualmente quello dell'originale Fiat Panda del 1980. La vettura è però completamente nuova e moderna, oltre che particolarmente attenta all'ambiente.

Stellantis ha fatto ampio uso di materiali riciclati per contenere l'impatto ambientale fin dalla fase di produzione. L'alluminio proviene infatti dal processo di riciclo, così come la plastica degli interni che è derivata dai cartoni delle bevande. I tessuti sostenibili che rivestono l'involucro del cruscotto sono realizzati invece con vere fibre di bambù, quindi un materiale naturale perfettamente ecosostenibile.

L'attenzione all'ambiente da parte di Fiat si conferma nelle scelte per le motorizzazioni, grazie alla presenza di propulsori elettrici e ibridi nell'offerta. La Fiat Grande Panda ibrida si basa su una tecnologia mild hybrid che vede il motore benzina 3 cilindri da 1,2 litri da 100 cavalli abbinato ad un motore elettrico da 29 cavalli, a sua volta integrato nella trasmissione automatica a 6 rapporti e in grado di consentire alla citycar di viaggiare in modalità elettrica per circa 1 chilometro ad una velocità massima di 30 km/h.

La Fiat Grande Panda elettrica punta invece su un motore da 83 kW (113 cavalli) alimentato da una batteria LFP (litio-ferro-fosfato) da 44 kWh che garantisce un'autonomia di 320 chilometri secondo il ciclo WLTP. Le prestazioni dichiarate consistono in una velocità massima di 132 km/h e in un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 11 secondi.

Particolare menzione merita infine la pratica soluzione che prevede il cavo di ricarica a spirale integrato per la Fiat Grande Panda elettrica. Il cavo è riposto sotto il cofano e libera spazio nel bagagliaio, consentendo comunque di ricaricare la batteria in corrente alternata fino a 7 kW, anche se sono disponibili come optional il supporto alla ricarica a 11 kW e a 100 kW.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento