Nuova FIAT 500 ibrida, i primi prototipi a maggio. In aprile partono i lavori a Mirafiori
Ad aprile inizieranno i lavori di adeguamento dell'impianto per produrre il nuovo modello

La nuova FIAT 500 ibrida è fondamentale per la sopravvivenza di Mirafiori. A quanto pare, il conto alla rovescia è già partito perché Stellantis ha comunicato che ad aprile partiranno presso questo stabilimento i lavori per l'avvio della produzione del nuovo modello, previsto per il mese di novembre.
A MAGGIO I PROTOTIPI
Secondo la casa automobilistica, i piani prevedono anche la costruzione dei primi prototipi nel mese di maggio per poi iniziare così le attività di sviluppo propedeutiche alla messa in produzione. Proprio per tale motivo, gli interventi di installazione delle nuove attrezzature e verifiche impiantistiche saranno concentrati prevalentemente nel corso di aprile a impianti fermi. La costruzione della 500 elettrica proseguirà nel corso dell'intero mese di marzo per poi riprendere a maggio.
I LAVORI DI ADEGUAMENTO A MIRAFIORI
Che interventi saranno effettuati all'interno dello stabilimento? La casa automobilistica spiega che nell'unità lastratura saranno realizzate modifiche sulla linea del pavimento centrale per ospitare componenti e sottosistemi e sarà installata una nuova linea, con l'inserimento di robot di saldatura.
Sono poi previsti interventi impiantistici anche in verniciatura con il completamento dell'installazione e l'avvio dei robot che realizzeranno i processi di sigillatura del nuovo modello ibrido. Sono poi previste alcune modifiche alle attrezzature sulla linea che oggi ospita il montaggio del motore elettrico di 500 elettrica dato che l'introduzione del motore ibrido richiede il montaggio del serbatoio carburante e le tubazioni di scarico. Ma non è finita qui perché Stellantis comunica che ulteriori attività di sequenziamento dei componenti sono inoltre previste lungo tutta la linea, così come saranno installate le nuove piste di movimentazione degli Agv per il trasporto dei materiali. L'arrivo della nuova FIAT 500 ibrida e l'adeguamento dello stabilimento di Mirafiori rientrano nel piano di investimenti dell'azienda propedeutico alla realizzazione del Piano Italia. Spiega Stellantis:
I lavori nello stabilimento piemontese rientrano nelle attivita' propedeutiche alla realizzazione del Piano Italia, presentato lo scorso 17 dicembre al Mimit, che pone il nostro Paese al centro delle strategie di Stellantis, attraverso l'aumento dei modelli in produzione, elettrici e ibridi, e la salvaguardia dei livelli occupazionali, in linea con gli investimenti produttivi e avviando processi di inserimento, aggiornamento e riqualificazione delle persone del gruppo.
Piano che, come raccontato da Stellantis in passato, prevede di aumentare il numero dei modelli in produzione nel nostro Paese, sia elettrici e sia ibridi, e salvaguardare così i livelli occupazionali.