Cerca

Stellantis, Imparato a Pomigliano conferma: FIAT Panda oltre il 2030

La FIAT Panda avrà uan vita ancora molto lunga

Stellantis, Imparato a Pomigliano conferma: FIAT Panda oltre il 2030
Vai ai commenti 19
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 19 feb 2025

Stellantis sta portando avanti il piano per l'Italia presentato a dicembre al Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Nella giornata di ieri, Jean-Philippe Imparato, responsabile Enlarged Europe del Gruppo automobilistico, si è recato presso lo stabilimento di Pomigliano per incontrare i manager della fabbrica e gli operai per parlare delle novità che arriveranno a Pomigliano nei prossimi anni.

Con Imparato, Arnaud Deboeuf, chief global manufacturing & supply chain officer, Santo Ficili, amministratore delegato di Alfa Romeo e Maserati, Gaetano Thorel, responsabile europeo di Fiat e Abarth, e Antonella Bruno, responsabile di Stellantis in Italia.

PIATTAFORMA STLA SMALL E FIAT PANDA

Durante la sua visita, Jean-Philippe Imparato ha confermato i prossimi piani per lo stabilimento di Pomigliano. Nel 2028 arriverà la piattaforma STLA Small sulla quale nasceranno due nuove modelli di cui ancora non ci sono dettagli precisi.

Ancora più importante, è stato confermato ancora una volta che la FIAT Panda avrà una vita ancora lunga. Nello stabilimento campano la produzione della city car sarà estesa al 2030 a cui seguirà poi una nuova generazione. Insomma, conferme importanti per il futuro di questo stabilimento che è destinato a diventare un importante hub per i modelli "entry level" della gamma del Gruppo Stellantis. FIAT Panda è un modello fondamentale per la casa automobilistica italiana e oggi è la vettura più venduta in Italia. La storia dell'attuale modello è dunque destinata ad andare avanti a lungo e poi arriverà la nuova generazione che avrà il compito di continuare il successo della city car.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento