Cerca

FIAT Grande Panda, a luglio parte la produzione in Serbia

La presentazione è attesa per il prossimo 11 luglio

FIAT Grande Panda, a luglio parte la produzione in Serbia
Vai ai commenti 283
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 25 giu 2024

L'11 luglio FIAT toglierà i veli sulla nuova Gande Panda di cui ha già anticipato alcune immagini, un modello che sta facendo tanto discutere e di cui molto presto potremo scoprire tutte le caratteristiche e soprattutto i prezzi. Nuova FIAT Grande Panda non sarà prodotta in Italia come già sappiamo. Infatti, sarà costruita all'interno dello stabilimento Stellantis in Serbia, dove una volta si produceva la FIAT 500 L.

E proprio dalla Serbia giungono alcune informazioni aggiuntive. Il presidente della Serbia, Aleksandar Vucic, ha parlato degli investimenti nel nuovo stabilimento e ha raccontato che nella seconda metà di luglio verrà inaugurata la produzione del nuovo modello della FIAT a Kragujevac.

L’11 luglio in Italia sarà presentato il modello che sarà prodotto a Kragujevac. Nella seconda metà di luglio, insieme ai rappresentanti di Stellantis, inaugurerò la linea di produzione nella città della Serbia centrale.

Il presidente della Serbia ha poi aggiunto che il nuovo modello sarà molto importante per l'economia del Paese.

Sarà un grande incentivo per lo sviluppo e il progresso, non solo di Kragujevac e della regione della Sumadija, ma anche di tutta la Serbia. Il nuovo progetto influenzerà in modo significativo la crescita del PIL. Produrremo un’auto elettrica, che per noi è di grande importanza.

Aleksandar Vucic ha pure ricordato che il Paese stimolerà l’acquisto di veicoli elettrici con incentivi da “5 mila euro ad auto” e valuterà la possibilità di “aumentare tale importo per le auto elettriche di produzione nazionale".

Ti potrebbe interessare

COSA SAPPIAMO?

Della nuova FIAT Grande Panda sappiamo già qualcosa. La vettura poggerà sulla piattaforma STLA Smart, la stessa della nuova Citroen C3/e-C3. La casa automobilistica ha già confermato che il nuovo modello sarà sia ibrido e sia elettrico. Vista la parentela con il modello francese, la versioni ibrida dovrebbe disporre del sistema Mild Hybrid composto da un motore 3 cilindri di 1,2 litri abbinato ad una trasmissione automatica a 6 rapporti che integra un motore elettrico. Powertrain in versione da 100 CV che presto sarà disponibile anche sulla nuova Citroen C3.

Similmente alla e-C3, la versione elettrica della Grande Panda dovrebbe offrire un propulsore elettrico da 83 kW (113 CV) alimentato da una batteria (LFP) con una capacità di 44 kWh per un'autonomia di 300-320 km. Ne sapremo di più l'11 luglio quando il nuovo modello sarà ufficialmente presentato.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento