Gazzetta del Motorsport, doppietta Ferrari in Bahrain. Vince Charles Leclerc

21 Marzo 2022 2

La Ferrari è tonata! La nuova era della Formula 1 è partita con una splendida doppietta della rossa nel GP del Bahrain con il successo di Leclerc e il secondo posto di Sainz. Un risultato incredibile che fa ben sperare per l'intera stagione e che ripaga i grandissimi sforzi di tutto il team per tornare ai vertici del Mondiale. Terzo gradino del podio per un Lewis Hamilton mai davvero in gara a causa delle difficoltà della sua Mercedes. Niente da fare per le due Red Bull che non sono riuscite a chiudere la gara a causa di problemi di affidabilità.

La gara di Leclerc è stata praticamente perfetta e ha dimostrato il valore del pilota nei duelli ravvicinati. Grazie alle nuove regole, abbiamo assistito ad un confronto davvero emozionante tra il monegasco e il campione del mondo Verstappen. L'olandese avrebbe meritato ampiamente il secondo posto ma un problema tecnico alla sua vettura lo ha portato ad alzare bandiera bianca. Per la Red Bull è scattato l'allarme affidabilità. Anche Sergio Perez ha dovuto fermarsi per problemi e non si può non ricordare che la power unit Honda dell'AlphaTauri di Gasly ha preso fuoco poco prima della fine del GP. Insomma, ci sarà da capire bene i motivi di questi problemi.

La Ferrari ha dimostrato non solo di essere veloce ma pure affidabile in questo inizio del campionato con molte incognite per via del cambio di regolamento. Grazie all'incedibile doppietta, la Ferrari parte in testa anche al Campionato costruttori. Ovviamente c'è ancora molto da lavorare per migliorare queste vetture completamente nuove ma sembra che la Ferrari, al momento, possa disporre di un pacchetto complessivamente migliore di quello dei suoi avversari.

Anche la Mercedes dovrà lavorare molto per ritrovare velocità. Il cambio delle regole ha rimescolato le carte e sembra che la Mercedes abbia diversi problemi da risolvere. Quarta posizione per George Russell sempre su Mercedes, quinta per Kevin Magnussen su Haas e sesta per Valtteri Bottas su Alfa Romeo. Il prossimo weekend si correrà in Arabia Saudita. Vedremo se cambieranno i valori in campo e se la Ferrari confermerà le sue prestazioni. Charles Leclerc, su questo incredibile risultato, ha commentato:

Arrivando al via di questa stagione sapevamo che ci saremmo trovati in una posizione migliore rispetto a quella degli ultimi due anni, ma non potevamo dire esattamente a che punto eravamo. Essere tornati al vertice con una vettura in grado di vincere le gare mi fa sentire incredibilmente felice. Un grandissimo ringraziamento va a tutto il team, perché è stato fatto un lavoro incredibile ed è un piacere dedicare questa vittoria a tutte le persone che sono in Ferrari. La corsa è stata serratissima e io ho dato tutto. Sono riuscito a guadagnare abbastanza vantaggio su Max (Verstappen), mi sentivo a mio agio in macchina e riuscivo a gestire la situazione senza troppa difficoltà. Dopo la prima sosta però la situazione si è fatta più difficile: Max mi ha attaccato tre volte ma sono sempre stato in grado di reagire subito e contrattaccare. Quando è entrata in pista la Safety Car abbiamo perso tutto il vantaggio accumulato, e siamo dovuti ripartire da zero. A quel punto sapevo che avrei dovuto mettere in atto il migliore restart possibile e sono contento che tutto sia andato come avevo pensato. Lo sviluppo della vettura in questa stagione avrà un peso più rilevante che negli anni scorsi e per questo dobbiamo continuare a lavorare sodo. In questo weekend però non abbiamo sbagliato nulla: pole position, giro veloce, vittoria e secondo posto. Che dire… forza Ferrari!


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
derapage

bella gara, tanti sorpassi e battaglie sia davanti che nelle retrovie. Sembra che queste nuove F1 ripoteranno un pò più di spettacolo in pista.

BlackLagoon

vittoria strameritata e bellissimo spettacolo. Dai così!

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video