Cerca

Ferrari: la sua prima elettrica debutterà nel 2025

La prima Ferrari elettrica arriverà nel 2025; a rivelarlo John Elkann che ha evidenziato che nel 2022 debutterà il SUV Purosangue.

Ferrari: la sua prima elettrica debutterà nel 2025
Vai ai commenti 58
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 15 apr 2021

La prima auto elettrica della Ferrari debutterà nel 2025. A riferirlo è il presidente John Elkann all'interno di un suo intervento durante l'assemblea annuale degli azionisti.

Siamo molto entusiasti della nostra prima Ferrari completamente elettrica che abbiamo in programma di svelare nel 2025.

Purtroppo, non ci sono altri dettagli. Tuttavia, la prima supercar a batteria di Maranello sarà una Ferrari vera, in grado di continuare ad offrire le stesse emozioni dei modelli endotermici. Maggiori informazioni saranno probabilmente rivelate nel corso del Capital Markets Day che si svolgerà nel 2022, dove si parlerà del futuro del Cavallino Rampante.

Ti potrebbe interessare

PUROSANGUE NEL 2022

Il 2022 sarà un anno molto importante in quanto saranno lanciati diversi altri modelli tra cui anche la Purosangue, come ha voluto sottolineare John Elkann. Il prossimo anno, dunque, Ferrari porterà al debutto il suo primo SUV su cui c'è tantissima curiosità. Modello di cui, nel corso degli ultimi tempi, sono stati intercettati su strada diversi muletti. Sulle sue caratteristiche, però, si sa ancora molto poco.

Parlando del 2021, Elkann ha specificato che saranno lanciati 3 nuovi modelli. Pochi dettagli nel loro complesso ma che fanno capire che la Ferrari sta lavorando su molti progetti, alcuni dei quali decisamente molto interessanti. Non rimane che attendere ulteriori informazioni. Come detto, cruciale sarà il Capital Markets Day del 2022 dove si parlerà del nuovo piano industriale. E ci sono anche alcune piccole novità per quanto riguarda la ricerca del nuovo amministratore delegato.

Elkann ha voluto evidenziare che sono stati fatti passi avanti importanti e si starebbe lavorando su di una rosa di candidati definiti "molto forti". Persone che avrebbero tutte le qualità giuste, incluse soprattutto le capacità tecnologiche, per guidare l'azienda. Nel dicembre del 2020, Louis Camilleri, allora amministratore delegato della Ferrari, si era dimesso citando motivi personali. Da allora sono girati alcuni nomi importanti tra cui anche quello di Luca Maestri di Apple.

Per il momento, però, non ci sono indiscrezioni precise. Viste le dichiarazioni di Elkann è facile pensare che alla decisione finale non manchi molto tempo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento