
13 Luglio 2022
13 Dicembre 2020 203
Da venerdì scorso per la Ferrari è iniziata una nuova, importante sfida. Dopo circa due anni e mezzo dalla sua nomina, Louis Camilleri, amministratore delegato della Ferrari, ha rassegnato le dimissioni con effetto immediato lasciando anche il consiglio di amministrazione. Nel comunicato stampa della società del cavallino rampante si legge solo che la decisione è dovuta a "motivi personali".
Si è quindi aperta la questione della successione, problema non facile da risolvere in tempi rapidi. Serve, infatti, una persona di alto profilo che non solo abbia le capacità di gestire un'azienda come la Ferrari con grandi ambizioni nel motorsport ma che sappia guardare anche al futuro e alla trasformazione della mobilità dei prossimi anni.
In attesa di trovare la persona giusta, John Elkann ha assunto la carica di Amministratore Delegato ad interim ma nelle ultime ore stanno già iniziando a circolare alcuni nomi dei possibili candidati.
Innanzitutto sono state respinte le voci secondo cui possa essere stato scelto Stefano Domenicali, ex team leader della scuderia ed ex capo della Lamborghini. Dall'inizio del prossimo anno, come previsto, Domenicali inizierà il suo nuovo lavoro come CEO della F1. Sarebbero infondate anche le voci che puntano a Vittorio Colao, ex AD di Vodafone.
Tre i vari nomi che stanno circolando in queste ore, ci sono quelli di Davide Grasso, attualmente AD di Maserati, e di Alfredo Altavilla, ex top manager di FIAT Chrysler. Ma accanto a queste figure più "tradizionali" sono stati chiamati in causa anche alcuni dirigenti ed ex dirigenti di Apple: l'attuale CFO Luca Maestri e l'ex Chief Design Officer, Jonathan Paul Ive oltre a quello di Diego Piacentini che ha lavorato per la società di Cupertino per 12 anni oltre a 16 anni passati in Amazon.
Tuttavia, "ci vorrà tempo" e come accaduto per Camilleri, che ha avuto anni di esperienza nell'industria del tabacco e alimentare prima di prendere il comando in Ferrari, il nuovo CEO non dovrà essere per forza un esperto di automobili ma una persona in grado di espandere e guidare il brand Ferrari in un futuro sempre più ibrido ed elettrificato.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Allora non sono totalmente d'accordo l'elettrico non è per nulla fondamentale e come disse giorni fa Toyoda finirà tutto in una bolla d'acqua, semplicemente Giulia ha floppato perché la parte marketing non sa fare il suo lavoro e contemporaneamente i manager non fanno altro che creare buchi su buchi senza creare nuovi modelli su base Giulia, pensa da lì ci tiri fuori tranquillamente, una spider, una GtV, una SW e una nuova Giulietta, sulla stessa piattaforma ci crei una intera gamma... Scordati un futuro elettrico pensa piuttosto ad un futuro con carburante democratico senza alcuna imposizione governativa, dove elettrico, benzina, diesel, metano, GPL e idrogeno possano convivere senza creare leggi stupide ed inutili come le omologazioni Euro.... Ricorda che ad inquinare sono principalmente i mezzi pesanti quindi elettriche incluse anzi inquinano più di un diesel odierno che è pure più pulito di un benza. 0
E quello che dico anche io da anni, come dico che con la Giulia hanno fatto un buco nell’acqua: una copia della bmw 3, migliorata sotto alcuni aspetti e peggiore sotto altri, restando parecchio indietro sull’elettrico che oggi è fondamentale e lo sarà ancora di più domani.
Per rilanciare un marchio intanto i manager non devono pensare ai numeri ma bensì studiarsi la storia del marchio e guardare cosa produceva e cosa era il marchio, oggi si tende a mettere cani e porci a fare i manager e poi si ottengono sti risultati ovvero gloriosi marchi quasi falliti vedi jaguar, lancia, alfaromeo ecc.. Gente qualunque che ha acquistato il marchio fregandosene della natura del marchio e rendendoli mainstream, certi marchi ad un certo punto della loro vita per sopravvivere devono limitarsi a fare auto a tiratura limita seguendo le orme di tanti marchi piccoli vedi Ferrari, non farai 100.000 pezzi né fai 10k ma hai più utili, ed è questo che i manager non riescono a capire. Oggi se alfa si riducesse a fare auto veramente sportive magari una 4c da 3000 unità, una 6c da 1000 unità e una 8c da 500 unità stai sicuro che il marchio lo riprendi e in più gli dai il valore che gli spetta, vendi auto da 200k € a salire per pochi ma buoni, è questo quello che FCA e Marchionne non capirono e tuttora non capiscono . Tornando a Ferrari fortunamente non è nelle condizioni di Mamma Alfa, ma se iniziano con sta politica non so dove si andrà a finire.
direi idee a basso impatto ambientale, peccato che lo siano solo le idee, in Cina per fare questi telefoni inquinano a gogo, fra qualche anno saremo sommersi dai rifiuti anche qui in Europa.
In effetti è un po' triste... Poche idee e riciclate
Per quello c’è l’incentivo del superbonus ristrutturazioni.
Anche Marchionne non ci capiva nulla di auto, però in Alfa hanno fatto la Giulia ed in effetti hai ragione, non sono andati affatto lontano...
Alfa sta in piedi e vive grazie alle quote verdi acquistate da Tesla...
Quando capiranno che a capo delle aziende servono persone appassionate piuttosto che meri contabili sarà sempre troppo tardi...
AH
Fammi capire una cosa: Renault, McLaren e Racing Point hanno sicuramente meno soldi e meno investimenti di Ferrari, eppure riescono a fare molti più punti. Come mai? Forse perchè non hanno degli incapaci a progettare e gestire muretto e strategia? Così, tanto per dire eh.
Certo è colpa di binotto se ha strutture antiquate e 100M in meno l'anno rispetto a Mercedes
E Steve Ballmer allora? XD
È questo il punto, non finiamo di snaturare un marchio
Pure io mi sono allontanato per vari motivi, però così proprio no. Se ci tieni ci tieni e basta
Senti, sinceramente mi hai stancato con questa difesa idi0ta di incompetenti.
Tieniti il tuo bel Binotto. Abbiamo visto tutti che gran campione di risultati sia.
"Le Ferrari F1 di Schumacher le ha progettate Rory Byrne."
Si si lui solo
"Binotto era un semplice ingegnere motorista"
Peccato che la Ferrari vinceva in rettilineo e perdeva in curva
Quando ti fanno venire il vomito, smetti di seguirli, semplice.
Ma che stai dicendo, ignorante? Le Ferrari F1 di Schumacher le ha progettate Rory Byrne.
Binotto era un semplice ingegnere motorista, informati.
Quindi se non sei direttore top sei automaticamente una merx-daccia senza dignità la cui unica aspirazione è leccare i deretano al direttore?!
Ci sarà sempre uno più in alto di te, ma a qualunque livello tu sia puoi sempre scegliere di essere leader (di te stesso) o follower.
È la semplice verità, se a te ed altri non sta bene e avete difficoltà ad accettare come stanno le cose, aprite un club ed incontratevi il lunedì sera ... o meglio ancora, incontratevi con quelli del reparto corse e portateci pure i "designer" ...
quello che proproni è il più serio dei nomi visti fino ad ora..
È molto impegnato!
A guidare le aziende ci mettono gente a caso, e io con una laurea in un settore devo avere esperienza pregresse di anni pure nel fare delle fotocopie di quei precisi documenti, ok
"A me della Ferrari dopo l'addio di Schumacher non è più interessato nulla."
Lo sai che la macchina di Schumacher l'ha fatta binotto vero?
Mamma che figura di m co sto commento.........
Beh però manco puoi essere tifoso e seguire quando ti "conviene", questo senza dover essere poco oggettivo sui giudizi, chiaro
Ma infatti solo uno che non ha un cazo da fare può impegnarsi ogni volta per scrivere puntualmente una stronzata
Non sa disegnere telefoni pure copiando braun, mo vuole diegnare auto... Tanto di sa, sono la stessa roba no? Ma che ti fumi?
Per la serie "gente a caso".
Tifoso? A me della Ferrari dopo l'addio di Schumacher non è più interessato nulla. solamente adesso con Leclerc sta iniziando ad interessarmi nuovamente, dopo gli ultimi anni schifosi con piloti e team manager totalmente incompetenti.
Binotto è totalmente incapace di fare il team principal, è palese. Lo stesso si può dire di Arrivabene e Domenicali (anche se come manager sembra andare meglio).
E quindi ?? Un azienda è "meglio"se ha più dipendenti ?? Il target del cliente Ferrari è differente da quello Porsche... Ferrari non potrà mai fare i volumi di Porsche.
Già negli ultimi 2 anni ha fatto record di vendite e fatturato.
Gentaglia binotto..........
certo che i tifosi hanno la memoria corta
Il problema non sta nel vendere di più ma nel cambiare la percezione del brand
su olivetti stendiamo un velo pietoso....l'ing de benedetti non ne ha fatta una giusta....
Vedremo.
Certo, più in basso di gentaglia come Binotto e Arrivabene dubito possano scendere. Totali incapaci messi li non si sa per quale grazia divina.
Appunto.
Le Ferrari moderne sono state totalmente snaturate, sono orrende. Tutte spigoli e angoli vivi, quando invece il marchio si è sempre contraddistinto per le linee aggraziate.
Su quante non lo so, ma è sicuramente una tra le più importanti e famose.
Ci sarebbe anche la Olivetti, tanto per citarne un altra.
mi piacerebbe tanto sapere che auto guidi... per definire brutta una Lamborghini
GesuuuuCriiisto
E poi c'è chi dice che Greg non ha ragione...
un mondo al rovescio.
mai detto il contrario...
Ha esperienze da manager
Le compenteze del manager sono indipendenti dal settori
Maestri è sicuramente migliore
Inoltre è tra i migliori CFO al mondo
Questo conta più di ogni altra cosa
ho mai detto questo? semplicemente contesto chi dice che montezemolo non aveva esperienza automotive
e quindi?
Secondo te questo lo rende migliore di uno riconosciuto a livello mondiale come Maestri?
Certe notizie non dovrebbero arrivare sulla stampa generalista
Giusto un pochino di parte...
puoi considerare chi ti pare, io parlavo di altro...cioé che montezemolo prima di diventare ceo ha fatto tanta gavetta (per modo di dire viste le amicizie) direttamente in ferrari
Penso che interesse che se cerchi su Google il confronto ti accorgi delle somiglianze. In effetti sono abbastanza simili esteticamente
Ive non lo cosidero neanche dato che è una fake news
Sto considerando Maestri dato che è riportato anche da testate di settore importanti
Direttore
Non ingegnere
Non sa un ca z di macchine
Per sua stessa ammissione il suo lavoro è stato scegliere il team principal e trovare i soldi.
Maestri a trovare i soldi fidati che è capace e credo anche a scegliere gente