Cerca

Mike Manley potrebbe essere il nuovo amministratore delegato della Ferrari

Secondo un rapporto de Il Messaggero, Mike Manley potrebbe essere scelto per guidare la Ferrari al posto di Camilleri.

Mike Manley potrebbe essere il nuovo amministratore delegato della Ferrari
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 14 dic 2020

Il prossimo amministratore delegato della Ferrari? Potrebbe essere Mike Manley. L'improvviso addio di Lois Camilleri ha lasciato un grande vuoto da colmare. Il Cavallino Rampante ha bisogno urgentemente di trovare una nuova guida che abbia le idee ben chiare per il futuro. Il nuovo CEO, infatti, non avrà solamente il compito di guidare uno dei più blasonati marchi automobilistici del mondo ma dovrà pure ridare una linea al settore motorsport vista l'ultima disastrosa annata in Formula 1.

Dal momento dell'annuncio dell'addio di Camilleri per motivi personali, è partito subito il toto nomine. Come sempre capita in questi casi si fanno molti nomi tra cui quello di Stefano Domenicali (poi smentito ufficialmente) e addirittura quello di Vittorio Colao che in passato ha guidato Vodafone. Anche in questo caso, però, si tratterebbe di voci infondate. Tra gli altri nomi che sono emersi nelle ultime ore pure quelli di alcuni dirigenti ed ex dirigenti di Apple: l'attuale CFO Luca Maestri e l'ex Chief Design Officer, Jonathan Paul Ive oltre a quello di Diego Piacentini.

Ma secondo un rapporto de Il Messaggero, la scelta di John Elkann che ha assunto la carica di Amministratore Delegato ad interim della Ferrari, potrebbe ricadere su Mike Manley che attualmente ricopre il ruolo di amministratore delegato di FCA. Come sappiamo, tra qualche settimana sarà concluso il processo di fusione tra FCA e PSA che porterà alla nascita di Stellantis. Di questo nuovo Gruppo automobilistico conosciamo già la composizione del CDA di cui non farà parte proprio Manley.

Sino ad ora nulla si sapeva del futuro dell'attuale amministratore delegato di FCA che è molto stimato da Elkann per il lavoro svolto sino ad ora. Manley, poi, ha già fatto sapere da tempo che intende rimanere all'interno dell'azienda. Dunque, a Manley potrebbe essere affidata proprio la Ferrari, come riconoscimento delle sue capacità. Il suo profilo ben si adatta a questo possibile nuovo ruolo. Manley ha le giuste competenze non solo per guidare il Cavallino Rampante ma anche per rilanciare i piani nel motorsport. A quanto pare, infine, sembra che una decisione possa essere già presa questa settimana. Non rimane che attendere.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento