Cerca

Ferrari ferma la produzione sino al 27 marzo | Anche FCA

La Ferrari ha deciso di fermare la produzione sino al 27 marzo; il Coronavirus sta infatti provocando alcuni problemi di ritardi nelle forniture che stanno compromettendo la continuità operativa.

Ferrari ferma la produzione sino al 27 marzo | Anche FCA
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 16 mar 2020

La Ferrari ha deciso di fermarsi e di sospendere la produzione di Maranello e Modena sino al prossimo 27 marzo. Ovviamente, il motivo è da ricercarsi nella pandemia del Coronavirus che sta provocando non solo moltissimi morti ma anche tanti danni a diverse categorie produttive tra cui il mondo dell'automobile. Nessun problema di sicurezza, però, perché Maranello è sempre stata molto attenta in tal senso. L'azienda italiana, infatti, sottolinea che portare avanti la produzione di auto è sempre più difficile a causa anche dei problemi dei fornitori che lavorano a ritmi molto ridotti.

La Ferrari ha sempre messo al primo posto la salute dei suoi dipendenti ed aveva già messo in atto una serie di misure finalizzate a garantire la loro sicurezza negli ambienti di lavoro. Aveva anche tentato di far comunque proseguire il lavoro ma i problemi con i fornitori hanno fatto decidere al costruttore di mettere in pausa la produzione per un paio di settimane.

In ogni caso, le attività aziendali non legate direttamente alla produzione continueranno regolarmente grazie alle soluzioni di lavoro agile sfruttando lo smart working (Qui la nostra guida). Di pari passo con l’attività produttiva, anche la Gestione Sportiva ha sospeso le sue attività operative. Louis Camilleri, CEO di Ferrari, ha commentato così questa scelta:

In un momento come questo, i miei ringraziamenti vanno prima di tutto alle persone della Ferrari, che con il loro straordinario impegno in questi ultimi giorni hanno dimostrato l’attaccamento e la passione che contraddistingue il nostro marchio. Assieme ai nostri fornitori, sono stati loro a garantire fino ad adesso la continuità aziendale. È proprio nel loro rispetto e per la tutela della loro serenità e di quella delle loro famiglie, che abbiamo preso questa decisione. Ferrari ha a cuore naturalmente anche i propri clienti e i propri fan, e per loro ci faremo trovare pronti a una grande ripartenza.

ANCHE FCA

Anche FCA ha deciso di sospendere momentaneamente la produzione nella maggior parte degli stabilimenti produttivi in Europa. Questa decisione, ovviamente, rientra in un piano più ampio di azioni per la lotta contro la diffusione del Coronavirus. Inoltre, consente al Gruppo di rispondere efficacemente all’interruzione della domanda del mercato garantendo l'ottimizzazione della fornitura. In particolare, la sospensione della produzione viene attuata in modo tale da consentire al Gruppo di riavviare la produzione tempestivamente quando le condizioni del mercato lo consentiranno.

Nello specifico, saranno chiusi i seguenti stabilimenti:

  • Italia: Melfi, G. Vico (Pomigliano), Cassino, Carrozzerie Mirafiori, Grugliasco e Modena
  • Serbia: Kragujevac
  • Polonia: Tychy

 

FCA ha comunque già posto in essere una serie di misure per garantire la sicurezza tra cui l’aumento della distanza tra i dipendenti nelle stazioni di lavoro. FCA ha aumentato gli interventi di pulizia e igienizzazione in tutte le strutture, oltre ad aver apportato ulteriori migliorie a tutela della sicurezza dei dipendenti. Sono stati applicati rigorosi controlli e misure di sicurezza nelle mense e all'accesso di visitatori esterni a tutti i siti del Gruppo. Negli uffici, la società ha accelerato la diffusione del lavoro tramite smart working, un’opzione ora ampiamente disponibile per i dipendenti in tutto il mondo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento