
20 Aprile 2023
A Salone di Parigi 2022 si parla anche dei servizi di noleggio. Al riguardo, viene presentata ufficialmente Drivalia, la nuova società di noleggio e mobilità del Gruppo FCA Bank, che va a raccogliere l'eredità di Leasys Rent. L'obiettivo di Drivalia è quello di diventare uno dei principali operatori del settore della nuova mobilità in Europa.
Nel dettaglio, il piano della nuova società è quello di sviluppare una gamma completa di soluzioni di mobilità: dal car sharing elettrico agli innovativi abbonamenti all’auto, passando per il noleggio che copre tutte le durate. Drivalia si occuperà di mobilità a 360 gradi, proponendo formule di mobilità innovative, che uniscono flessibilità, fruizione digitale, approccio on demand e sostenibilità. Per offrire a più persone possibili soluzioni di mobilità green, la nuova società continuerà a sviluppare le soluzioni di abbonamento all’auto, come CarCloud e Be Free EVO.
Inoltre, ha annunciato il rebranding del proprio car sharing 100% elettrico, LeasysGO!, che è stato ribattezzato e-GO! Drivalia. Il servizio, già attivo a Torino, Roma e Milano con una flotta di Fiat 500 elettriche in modalità free floating, nei prossimi mesi esordirà in Francia, per poi essere esteso ai principali Paesi europei.
La società si porrà sul mercato come operatore indipendente, non più legato a una singola Casa automobilistica, ma aperto a nuove opportunità e partnership, come quelle recenti con Tesla. Oggi Drivalia è presente in 7 Paesi europei (Italia, Francia, Regno Unito, Spagna, Portogallo, Grecia e Danimarca), ma nel 2023 si estenderà in Germania, Paesi Bassi, Belgio, Svizzera e Polonia.
Attualmente, in Europa sono presenti oltre 650 Drivalia Mobility Store: un network di punti fisici (saranno 1.300 nel 2025) dove è possibile scoprire tutte le soluzioni di mobilità dell’azienda. Gli Store sono completamente elettrificati, con un totale di 1.600 punti di ricarica, che diventeranno 3.100 nel 2025. La flotta di Drivalia è composta da 55.000 veicoli (160.000 nel 2025), di cui il 30% sono elettrici o plug-in hybrid (saranno il 50% nel 2025). Giacomo Carelli, CEO di FCA Bank e Chairman di Drivalia, ha commentato:
Il Gruppo FCA Bank sta vivendo un’importante fase di evoluzione in vista della prima metà del 2023, quando Crédit Agricole Consumer Finance diventerà il nostro unico azionista, previa autorizzazione delle autorità competenti. Un progetto fondamentale, che parte oggi con la presentazione di Drivalia. Grazie alle nostre formule innovative e personalizzabili, e a un’estesa presenza internazionale, puntiamo a diventare un top player di livello europeo della mobilità del domani, destinata a essere più sostenibile e accessibile.
Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti
Interessante il servizio, ma i costi non lo sono