Carlos Tavares, Stellantis vicina a sorpassare Volkswagen tra le elettriche

04 Agosto 2022 197

Il settore automotive sta subendo un grande cambiamento con l'arrivo della mobilità elettrica. Questa "trasformazione" porta sfide, difficoltà ma anche nuove opportunità. Carlos Tavares, CEO di Stellantis ha parlato, all'interno di un'intervista con il Corriere della Sera, proprio di questa rivoluzione che sta affrontando l'industria automobilistica. Rispetto al passato quando si era detto piuttosto critico verso l'elettrificazione, Tavares vede questo processo come un'opportunità di crescita per Stellantis.

Quando si cambiano le regole per le gare, all’inizio le squadre restano sorprese, non sono sempre d’accordo. A un certo punto però devono fare il reset, dalla tecnologia al design se vogliono restare competitive. E questo è quello che sta accadendo nel settore automotive. L’elettrificazione è la più grande trasformazione industriale degli ultimi anni, voluta dalla politica con la scadenza del 2035, votata dal Parlamento europeo e dunque dai cittadini. Credo che nel Dna del gruppo ci siano le capacità per trasformarla in una grande opportunità.

DUE NUOVI MODELLI DI SEGMENTO B PER FIAT NEL 2023

Tavares evidenzia il ruolo fondamentale dell'Italia nella strategia di Stellantis, confermando che il prossimo anno arriveranno due nuovi modelli di segmento B per Fiat. Non sono stati aggiunti altri particolari, ma uno di questi due nuovi modelli dovrebbe essere un B-SUV di cui molto si è parlato negli ultimi tempi.

Inoltre, ha sottolineato che il lavoro fatto su Alfa Romeo ha permesso di rendere questo marchio profittevole in anticipo sui tempi. Il numero uno di Stellantis ricorda che stanno investendo 14 miliardi di euro all'anno in ricerca, sviluppo ed impianti. Un lavoro che sta dando i suoi frutti visti i risultati positivi della prima semestrale del 2022.

IN SCIA A VOLKSWAGEN

Tutte le trasformazioni, soprattutto in Europa, sollevano preoccupazioni, timori. Ma l’elettrificazione rappresenta una grande opportunità, non soltanto un rischio.

I numeri di mercato stanno effettivamente dando ragione a Stellantis. Tavares, infatti, ha sottolineato come il Gruppo, al livello di vendita delle elettriche in Europa, sia dietro solamente al Gruppo Volkswagen di poche migliaia di unità (Tavares parla di meno di 3.000 auto di differenza). Un risultato possibile grazie alle vendite dei modelli 100% elettrici dei vari marchi che stanno andando bene. Al riguardo, non si può non ricordare l'ottimo andamento della nuova 500 elettrica che è stata la più venduta tra i modelli BEV nel primo semestre sia in Italia e sia in Germania.

Abbiamo la tecnologia, gli uomini, gli impianti e le capacità manifatturiere per arrivare al 2030 come una sola squadra. In Europa siamo al secondo posto nelle vendite di auto elettriche con meno di 3.000 unità dietro a Volkswagen; posso dire che gli stiamo sul collo. Negli Stati Uniti siamo terzi nei veicoli a bassa emissione. Siamo in competizione per i migliori.

Inoltre, a quanto pare, Stellantis non prenderà la strada intrapresa da Ford di separare le attività delle auto elettriche da quelle delle endotermiche.

In Stellantis non c’è vecchio e nuovo da dividere, siamo un unico gruppo che va in un’unica direzione. Capisco le preoccupazioni, ma stiamo investendo 30 miliardi di euro in elettrificazione e software. All’inizio dell’anno prossimo faremo annunci del segmento B che è molto importante per l’Italia.

E sul tema della dipendenza dall'Asia per la mobilità elettrica, Tavares racconta che l'Unione Europea sta recuperando e che le nuove Gigafactory di Stellantis daranno il loro contributo.

L’Europa su questo sta recuperando. Stiamo investendo su tre gigafactory per la produzione di batterie, in Francia, Germania e Italia. A Termoli, come abbiamo annunciato qualche tempo fa. In Francia lo stiamo realizzando a Douvrin, a Kaiserlautern in Germania. Contribuiranno a ridurre la dipendenza dall’Asia.


197

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
=METTEK=

In Svizzera vige la democrazia diretta.

Davide
italba

Disse quello che mi ha appena segnalato e fatto cancellare il post precedente... Ma vattene un po' dive meriti di essere mandato, "diversamente serio"!

Davide

https://uploads.disquscdn.c...

Davide

come sei sensibile. Offendi a caso inventandoti pure la storia dietro le offese e poi fai la figh3tta e segnali ahahah vabbè ciao

italba

Io ti ho fatto una semplice domanda, chi è che decide quali siano gli interessi della popolazione. Sei in grado di rispondere o no?
P.s. Segnalato al moderatore

italba

Rassegnati, quello che dice uno scombinato come te non sarà mai legge nemmeno a fantasilandia. Sono tre giorni che sto aspettando che tu ci dica come si dovrebbe svolgere questa democrazia diretta, ce la fai o è troppo difficile per te? Facciamo una bella votazione su TikTok per qualunque cosa e lasciamo votare chiunque, soprattutto quelli che non hanno la più pallida idea di cosa si stia parlando, e chi riceve più like vince? Ma sei davvero scappato dal circo?

Davide

quello che dico io conta poco finchè non è legge ma di fatto il concetto di cui parlo si chiama democrazia diretta e non è una mia invenzione. Ma tu che ne sai...

Davide

che disagiato mentale che sei. Te la canti e te la suoni da solo. In vacanza vai al Cottolengo, vero?

Ema

Ma dove le vedono le auto elettriche ?
A parte qualche Tesla in via del tutto sporadica... E io abito a Milano... Bah

italba

Spiega la tua posizione, allora. Come si stabilisce quale sia la volontà dei cittadini? Basta che ce la dici tu?

italba

In un Paese di sempliciotti che si faranno abbindolare da chi propone ca####e tipo il blocco navale contro i gommoni, la flat tax al 23, no al 15%, il ponte sullo stretto e chiù pilu pe tutti molto meglio così

italba

Non hai nemmeno gli amichetti, poverino? Ma allora sei tu da solo che decide quali siano gli interessi della popolazione? Sempre più divertente, continua così!

Davide

amichetti miei chi? ahahah
ti stai facendo un circo tutto tuo

Davide

allora interpreti male. Vien da chiedersi se tu sia stato scartato e dalle evidenze parrebbe di sì

Vae Victis

Il tuo tentativo di difendere la repubblica simil-turca italiana è abbastanza ridicolo.

Anche negli USA fanno referendum su qualunque argomento, anche economici.

Invece in Italia il referendum è consentito solo su un 10% delle leggi e solo in forma abrogativa.

Tutti i referendum che vedi svolgersi negli USA, in Francia, Inghilterra, Svizzera e tanti altri paesi, qui sono esplicitamente proibiti dalla costituzione. I pochi che non sono proibiti dalla costituzione vengono comunque proibiti dalla corte costituzionale accampando ogni sorta di pretesto.

italba

Io stavo interpretando il tuo pensiero, non citando le tue esatte parole. Ma ti hanno fatto entrare alla scuola dell'obbligo o ti hanno scartato per manifesta incapacità?

italba

Guarda che in Svizzera c'è un sistema politico assolutamente diverso, oltre al piccolo particolare che ci sono meno abitanti in Svizzera che in Lombardia

italba

E chi la rifletterebbe? Tu e gli amichetti tuoi a vostro insindacabile giudizio?

Davide

Come andrebbero fatte secondo me non ha alcuna relazione con il fatto che una decisione presa dal parlamento europeo non necessariamente riflette gli interessi della popolazione

Davide

Non ho mai citato parole del genere né tantomeno mi sono espresso in termini da mammina su facebook.
Il concetto che ho espresso mi sembra piuttosto lineare e chiaro

italba

Guarda che mi riferivo al TUO modo di "ragionare", GENIO! Ma sei appena caduto dal pero?

italba

E quale sarebbe il discorso? Come ##### andrebbero fatte le elezioni secondo te?

italba

Guarda che le preferenze le hanno rimesse da un po'... Ma da quale caverna sei appena uscito?

Davide

il suffragio universale poi è un'altra cosa e non c'entra niente con il discorso

Davide

fai tutto tu ahahah
Parole come "nientino" e "cittadinih" credo ti qualifichino già abbastanza. Non è che voti Beppe?

Davide

hai mai partecipato ad un elezione in cui dire "io voglio Tizio Caio"? Non mi pare

Francesco Renato

Fai male a non vedere l'America in Sicilia, certo oggi è ridotta male ma ricordati che Palermo era la capitale del sacro romano impero ai tempi di Federico II di Svevia, quando Parigi, Vienna e Milano erano zone paludose e fino al 700 era una delle regioni più ricche d'Europa.

Vae Victis

Infatti è noto che noi italiani oligarchisti, dove quasi tutti i referendum sono proibiti, siamo nettamente superiori agli svizzeri populisti.

italba

Ma dove ti informi, su "noNciEloDiKono"? Il parlamento europeo viene eletto a suffragio universale, ed anche quello italiano! Quale sarebbe secondo te l'elezione diretta?

italba

I referendum piacciono tanto ai populisti: Basta tanta bella pubblicità, magari condita da fake news, e puoi far approvare quello che vuoi

italba

Talvolta scrivo delle ovvietà, lo riconosco. Del resto quando spunta fuori un nientino come te e si pone a capo dei "cittadinih" cosa potrei fare se non riderti in faccia?

Davide

allora hai un problema coi trend perchè i prezzi sono aumentati e la velocità di ricarica non è scesa di ordini di grandezza

Miranda

Guardati intorno, non stare sempre dentro il tuo guscio e ti si aprirà un mondo intorno ...

Miranda

Ma tu sai da quanti componenti è costituito un motore endotermico? E da quanti invece è costituito un motore elettrico? E secondo te gli endotermici costeranno di meno di quelli elettrici quando questi saranno prodotti in quantità considerevoli?

Miranda

Secondo me non serve proprio a niente questo ban, visto che nel 2035 tutti vorranno acquistare auto elettriche.

Miranda

Trend ... basati sul trend attuale.

Rick Deckard®

E quindi? Non mi pare che sia stato uno dei tanti...

Davide

Tu sì che sei una persona misurata e lungimirante

Davide

Numeri basati su? Speranza?

Davide

È un'estensione di pensiero a dir poco errata. Soprattutto contando che non c'è elezione diretta dei membri del parlamento europeo, né tantomeno di quello italiano

Vae Victis

Non è vero.
Musk ha lanciato Tesla solo dopo che era stata scritta la legge sui crediti di CO2 e solo dopo che il governo gli ha regalato 500 milioni per avviare l'azienda.

Rick Deckard®

Per fortuna nel mondo non tutti scelgono sempre la strada sicura e c'è chi ha scelto di innovare e prendere strade coraggiose

Carlito

beh si certo se non parte con il 2.0 4l il prezzo può essere quello però più o meno siamo sempre sulle cifre che dico io perché a sto punto possono fare solo Modena, Trofeo e Folgore
Oramai i v8 spariranno un po' su tutto, anche su Ferrari

Vae Victis

Certo, io se avessi dei guai giudiziari e potessi permettermelo affiderei la mia difesa a uno come Ghedini.
Anche il macchinario lo affiderei a un ingegnere che mi avvisa in anticipo dei costi e degli aspetti negativi, non a uno che parla a vanvera descrivendo situazioni idilliache.

MatitaNera

Sarà, l'america in Sicilia proprio non la vedo. E i savoiardi neppure mi piacciono.

Francesco Renato

Ti sei bevute le fesserie propalate dai savoiardi per giustificare l'invasione del sud borbonico, per capire come andavano veramente le cose puoi leggere la storia dei Florio, il capostipite calabrese alla fine del 700 emigrò in cerca di miglior vita e indovina dove andò, non a Milano ma a Palermo perché l'America a quel tempo era la Sicilia, non la Lombardia.

Signor Rossi

La Grecale equipaggiata con il V6 parte da 114’950 euro … la Granturismo partirà da almeno 150’000, non credo o almeno lo spero che verrà commercializzata con quel banale 4 cilindri made by FCA.

La ”vecchia” granturismo era equipaggiata con dei V8 Made by Ferrari, diciamo che già il V6 è un calo di stile, ma un 4 cilindri … sarebbe come la carbonara con un chilo di panna sopra la pasta cucinata un 30 minuti.

Rick Deckard®

Quindi tu affideresti la tua difesa a una avvocato che ritiene che hai torto?

Faresti fare un nuovo macchinario a un ingente che ritiene la cosa impossibile?

Io andrei da un altro

Rick Deckard®

Ah beh c'è davvero poco da vedere me... Uso il CCA quindi non ho meriti particolari. Al massimo qualche scia in terza corsia ma in questo periodo hai sempre gente davanti.

Comunque anche su percorsi normali l'id3 ha sempre consumato meno che la Tesla model 3, ha meno ripresa ed è limitata nella velocità ma non è una macchina che consuma tanto.

Come consumo medio dovrei vedere ma ho circa i 14,3 kWh/100km, ma ormai che conosco l'auto ti dico che è perché faccio tante piccole tratte per lavoro che fanno consumare tanto di aria condizionata (anche da ferma) e raffreddamento batterie. In una statale di 40km circa a velocità 70km/h media, la media "dalla ricarica" era di circa 11kwh/100km.

Il consumo maggiore li hai nei primi 10km ma è dovuto alla gestione delle batterie... Quindi dipende come la si prova l'auto e sicuramente ogni auto si guida anche diversamente

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024