Ford si riorganizza: nuove divisioni dedicate per endotermiche ed elettriche

02 Marzo 2022 0

Le indiscrezioni degli ultimi tempi erano vere. Ford, per portare avanti la sua strategia di elettrificazione, ha deciso di riorganizzarsi e di separare le attività legate alla mobilità elettrica e allo sviluppo del software per farle confluire all'interno di una nuova entità chiamata Ford Model e. Invece, le attività "tradizionali" legate ai modelli a combustione interna saranno gestite da Ford Blue.

Il costruttore fa poi sapere che Ford Blue e Ford Model e sono due entità distinte che opereranno in maniera indipendente. Tuttavia, condivideranno le tecnologie e saranno interdipendenti dal punto di vista strategico. Rispetto a quanto si speculava in passato, la casa automobilistica americana ha deciso di non scorporare la divisione che si occuperà della mobilità elettrica per poi andare a quotarla in borsa.


Ford spiega che questa riorganizzazione permetterà di liberare tutto il potenziale del piano strategico Ford+ per consentire di poter crescere più velocemente. In particolare, Ford punta di riuscire a superare non solo le casa automobilistiche tradizionali ma pure i nuovi costruttori di auto elettriche. Il CEO di Ford Jim Farley, ha commentato:

Abbiamo fatto enormi progressi in un breve lasso di tempo. Abbiamo lanciato una serie di prodotti di successo a livello globale e la domanda per i nostri nuovi veicoli elettrici come l'F-150 Lightning e la Mustang Mach-E è molto alta. Ma la nostra ambizione con Ford+ è quella di diventare di nuovo una grande azienda che cambierà il mondo, e ciò richiede maggiore attenzione. Stiamo andando all in, creando attività separate ma complementari.

NUOVE NOMINE

La riorganizzazione di Ford prevede anche la nomina di nuovi dirigenti che andranno a ricoprire i ruoli chiave all'interno delle nuove divisioni. Per esempio, Jim Farley ricoprirà il ruolo di presidente di Ford Model e, oltre al suo ruolo di presidente e CEO di Ford Motor Company. Doug Field, ex Tesla ed Apple, sarà il nuovo chief EV e digital systems officer. Inoltre, gestirà anche lo sviluppo dell'ecosistema software del marchio americano. Marin Gjaja sarà il chief customer officer di Model e. Kumar Galhotra sarà presidente di Ford Blue.

Dunque, a seguito di questa riorganizzazione, Ford punta accelerare la sua strategia di crescita. Per il 2026, il marchio americano intende arrivare a produrre 2 milioni di veicoli all'anno. Per il 2030, invece, prevede che i veicoli elettrici rappresentino la metà delle sue vendite.

La riorganizzazione di Ford è molto interessante. Vista la complessità che richiede il processo di trasformazione della mobilità elettrica, la scelta di far confluire le attività legate alle auto a batterie in una divisione apposita, potrebbe essere presa ad esempio anche da altre case automobilistiche.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Curiosità

Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro