Cerca

Stellantis: il primo modello su piattaforma STLA Small è "sulla buona strada"

Stellantis è sulla buona strada per il lancio del primo modello compatto basato sulla nuova piattaforma STLA Small, il cui debutto è atteso per il 2026.

Stellantis: il primo modello su piattaforma STLA Small è "sulla buona strada"
Vai ai commenti 9
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 20 nov 2024

Nonostante il difficile momento che sta attraversando, Stellantis prova a intravedere la luce e lo fa giocandosi tutto con i modelli che arriveranno nei prossimi anni. Tra le novità più attese ci sono le prime vetture che nasceranno sulla promettente piattaforma STLA Small, la stessa che farà da base per tutti i veicoli compatti dei vari marchi del gruppo.

Secondo quanto dichiarato ad alcuni giornalisti dal CEO di Stellantis, Carlos Tavares, l'azienda è "sulla buona strada" per quanto riguarda l'avvio della produzione del primo modello basato sulla piattaforma STLA Small, il cui debutto è previsto tra la fine del 2025 e l'inizio del 2026.

Queste le parole del numero uno di Stellantis a proposito della nuova piattaforma:

Credo che presenteremo questa molto probabilmente alla fine del 2025 o all'inizio del 2026 a seconda della prima applicazione, che è ora in fase di preparazione. Siamo sulla buona strada e stiamo consegnando queste piattaforme nei tempi giusti, il che è collegato alla data in cui faremo le prime applicazioni. Naturalmente, quando arriveremo a STLA Small, parleremo delle auto compatte, la maggior parte delle quali si rivolge al mercato europeo, come si può immaginare.

Quando Tavares parla di "applicazioni" si riferisce ovviamente ai primi modelli che nasceranno sulle nuove piattaforme a cui il gruppo sta lavorando. Di queste, la STLA Small è forse la più attesa per via dell'importanza strategica che ricoprirà per l'Europa, dato che i modelli compatti basati su di essa saranno destinati principalmente ai nostri mercati.

UNA PIATTAFORMA PER VEICOLI COMPATTI

La piattaforma STLA Small di cui si parla da tempo andrà a sostituire la piattaforma CMP/e-CMP finora utilizzata da Stellantis per la produzione di modelli di segmento B con dimensioni compatte come Opel Corsa, Opel Mokka, Peugeot 208 e Peugeot 2008. 

Al momento non è stato rivelato quale sarà il primo modello a nascere sulla nuova piattaforma STLA Small, che in ogni caso andrà a posizionarsi tra le piattaforme Smart Car e STLA Medium di Stellantis e farà da base per vetture che vanno dal segmento A a quello C, supportando nativamente ogni tipo di motorizzazioni incluse quelle ibride o completamente elettriche.

Per queste ultime si parla di vetture in grado di ospitare pacchi batteria di capacità compresa tra 37 e 82 kWh, mente la gamma motori, con vari tipi di alimentazione, andrà da una potenza minima di 94 cavalli.

.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento