Cerca

Stellantis rivede al ribasso le stime del 2024

A causa dei problemi di performance in Nord America e al deterioramento nelle dinamiche globali del settore Stelantis ha tagliato le stime per il 2024

Stellantis rivede al ribasso le stime del 2024
Vai ai commenti 71
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 30 set 2024

Non è certo un momento positivo per il settore automotive. Stellantis ha appena annunciato di aver rivisto al ribasso le stime dei risultati del 2024. Il motivo? A quanto si può leggere la decisione è stata presa a causa dei "problemi di performance in Nord America e al deterioramento nelle dinamiche globali del settore".

LE NUOVE STIME PER IL 2024

Dopo aver rivisto le aspettative per la fine dell'anno in corso, Stelantis stima che il Margine Risultato Operativo Adjusted si attesti tra il 5,5% ed il 7,0% per l’intero 2024, in calo rispetto al precedente “double digit”.

La riduzione del Margine Risultato Operativo Adjusted atteso è correlato per circa due terzi alle azioni correttive in Nord America; altri fattori includono vendite inferiori alle attese nel secondo semestre in diverse Regioni.

Inoltre, il Gruppo si attende che il Free Cash Flow Industriale si attesti tra -5 miliardi di euro e -10 miliardi di euro rispetto al precedente “Positive”.

Ciò riflette principalmente il minor Risultato Operativo Adjusted atteso così come l’impatto del capitale circolante temporaneamente più alto nel secondo semestre del 2024.

Come accennato, la riduzione del Margine Risultato Operativo Adjusted è dovuta essenzialmente alle azioni correttive previste in Nord America. Nello specifico, Stellantis spiega di aver accelerato il piano di normalizzazione dei livelli di stock negli Stati Uniti con l’obiettivo di non più di 330.000 unità in giacenza presso la rete entro la fine del 2024 rispetto al precedente termine del primo trimestre 2025.

Le azioni includono una riduzione delle consegne alla rete di più di 200.000 veicoli nel secondo semestre del 2024 (un incremento rispetto alla riduzione di 100.000 riflessa nella precedente guidance) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, un aumento degli incentivi sui modelli del 2024 e degli anni precedenti e iniziative di incremento della produttività che contemplano aggiustamenti sia sui costi che sulla capacità produttiva.

ANCHE VOLKSWGEN TAGLIA LE STIME DEL 2024

L'annuncio di Stellantis arriva poco dopo una comunicazione simile da parte di Volkswagen. L'azienda tedesca ha infatti fatto sapere di avere ridotto per la seconda volta le sue previsioni per il 2024. Il motivo è da ricercarsi alle performance inferiori alle attese e a un contesto macroeconomico in deterioramento. Come sappiamo bene, il marchio Volkswagen è alle prese con un piano di riduzione dei costi che porterà probabilmente anche ad un ridimensionamento della sua forza lavoro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento