Cerca

Maserati, tornano le voci sulla cessione da parte di Stellantis

Per Carlos Tavares parlare di cessione di un marchio non deve essere un tabù. Futuro incerto per Maserati?

Maserati, tornano le voci sulla cessione da parte di Stellantis
Vai ai commenti 172
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 26 lug 2024

Tornano le speculazioni sulla possibilità che Stellantis possa decidere di cedere Maserati. Nella giornata di ieri, il Gruppo automobilistico ha pubblicato i dati finanziari del primo semestre 2024. I numeri mostrano chiaramente una prima parte dell’anno difficile con ricavi e utili in calo.

A margine della presentazione dei dati finanziari, alcune dichiarazioni dei vertici di Stellantis hanno alimentato nuovamente alcune voci sulla possibile sorte di Maserati e non solo.

CEDERE UN MARCHIO NON DEVE ESSERE UN TABÙ

Il CEO Carlos Tavares ha affermato che Stellantis non esiterà ad eliminare dal suo portafoglio di 14 marchi, quelli che non riusciranno a rimanere redditizi.

Se non fanno soldi, li chiuderemo. Non possiamo permetterci di avere marchi che non fanno soldi.

Tavares ha dichiarato a Bloomberg Television che tutti i marchi del Gruppo sono asset importanti e redditizi, ma che non esiste “assolutamente alcun tabù” nel caso in cui le loro prestazioni dovessero deteriorarsi.

Se non sono in grado di monetizzare il valore che rappresentano, allora arriveranno le decisioni.

Queste dichiarazioni sono ben differenti da quelle di pochi anni fa quando Stellantis è stata creata. Nel 2021, lo stesso Tavares aveva dichiarato che tutti i marchi avrebbero avuto un futuro tanto che il Gruppo aveva dato a tutti i suoi marchi 10 anni di tempo per crescere. Stellantis non pubblica i dati per i singoli marchi, ad eccezione di Maserati che ha registrato una perdita operativa rettificata di 82 milioni di euro nel primo semestre.

Gli analisti dono dunque tornati a speculare della possibilità che Maserati possa essere ceduta. Ad oggi, infatti, visti i dati, la Casa del Tridente rappresenta un problema che Stellantis deve comunque affrontare.

Ad alimentare ulteriormente le speculazioni sulla cessione di Maserati, le parole del direttore finanziario Natalie Knight. Pur confermando che sono impegnati a creare quanto più valore possibile per il marchio, ha anche sottolineato che l’azienda potrebbe riconsiderare quale sia “la migliore casa" per Maserati, le cui spedizioni sono crollate di oltre la metà, attestandosi a 6.500 unità nei primi sei mesi.

Comunque, per ora non ci dovrebbe essere nessun annuncio in arrivo. Per il momento il tutto si basa su alcune dichiarazioni generiche dei vertici del Gruppo. Tuttavia, vista la situazione, è probabile che Stellantis faccia comunque una riflessione in merito. Non rimane che attendere per capirne di più.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento