Cerca

Stellantis, crescono le vendite nel mercato europeo nei primi 5 mesi dell’anno

Nel settore delle BEV le vendite di Stellantis risultano stabili, con una crescita significativa in Francia e in Portogallo

Stellantis, crescono le vendite nel mercato europeo nei primi 5 mesi dell’anno
Vai ai commenti 1
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 12 giu 2024

Nei primi 5 mesi del 2024, crescono i volumi di Stellantis in Europa (mercato EU29). In questo primo periodo dell'anno le vendite di autovetture + veicoli commerciali sono cresciute dell'1,9%. Il Gruppo automobilistico può contare su di una quota di mercato complessiva del 18,5%, con un incremento di 0,2 punti rispetto al 2023.

Malgrado un rallentamento del mercato delle auto elettriche, Stellantis si è assicurata una quota del 13,8% dall’inizio dell’anno nella regione UE29 conquistando la leadership in vari segmenti. In Francia i volumi dei modelli BEV sono cresciuti del 56%, raggiungendo una quota di mercato del 37,9%, con Peugeot E-208 e Fiat 500e al primo e al secondo posto della classifica dei veicoli più venduti. La Polonia ha raggiunto una quota di mercato del 9,4% su base annua con una crescita di 0,8 punti rispetto allo scorso anno.

I RISULTATI DEI PRINCIPALI MERCATI

Entrando più nel dettaglio, da inizio anno Stellantis è leader delle vendite in Francia, Italia e Portogallo, mentre in Spagna risulta al primo posto nel mese di maggio, con un incremento delle vendite del 7,2%.

La crescita delle vendite nei primi cinque mesi dell’anno è stata del 3% in Francia, 3,4% nel Regno Unito, dello 0,3% in Spagna, dell’11,2% in Portogallo e di quasi il 22% in Germania, dove la quota di mercato dell'azienda ha raggiunto il 13,6%. Incrementi delle vendite a due cifre sono stati realizzati anche in Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Irlanda e Slovenia.

Tutti in continua crescita i principali mercati in di Stellantis. In Francia detiene una quota di mercato pari al 31% con quattro modelli nella top ten dei veicoli più venduti (Peugeot 208, 308, 2008 e Citroen C3). In Italia a maggio il Gruppo ha raggiunto una quota di mercato del 33,4% con cinque modelli tra i primi dieci, con Fiat Panda, Citroen C3 e Lancia Ypsilon a guidare la classifica e ottime prestazioni di Jeep Avenger e Opel Corsa. In Germania le vendite di Peugeot sono cresciute di oltre il 60%, quelle di Opel del 33% e quelle di DS Automobiles e di Citroen rispettivamente del 28,8% e del 14%.

Parlando strettamente dei veicoli commerciali, la business unit Stellantis Pro One Commercial Vehicles mantiene la leadership di mercato nei primi cinque mesi dell’anno con una quota del 29% e un aumento dei volumi su base annua del 7%. Questi risultati si confermano in tutto il territorio europeo, dove si mette in evidenza la Germania, grazie a un significativo incremento della quota di mercato di 3,4 punti percentuali, favorito da una crescita delle vendite superiore al 35%.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento