Cerca

Stellantis, la nuova Fiat 500 ibrida per il rilancio di Mirafiori

Oltre alla nuova Fiat 500 ibrida a Mirafiori, a Melfi sarà prodotta la Jeep Compass ibrida

Stellantis, la nuova Fiat 500 ibrida per il rilancio di Mirafiori
Vai ai commenti 247
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 mag 2024

Adesso è ufficiale. A Mirafiori sarà costruita la nuova Fiat 500 ibrida come parte del piano di rilancio di questo stabilimento. Come sappiamo, nella giornata di ieri, il CEO del Gruppo Stellantis, Carlos Tavares, ha incontrato i sindacati per discutere del futuro dell'azienda in Italia. Si sapeva che la discussione si sarebbe incentrata soprattutto sulla fabbrica di Mirafiori che sta vivendo un momento molto delicato della sua storia.

Dopo mesi di indiscrezioni sulla possibilità che Stellantis decidesse di sviluppare una nuova versione della Fiat 500 ibrida da costruire a Mirafiori, partendo dalle basi della 500 elettrica, è arrivata adesso la conferma.

JEEP COMPASS IBRIDA A MELFI

Ma l'arrivo della nuova Fiat 500 ibrida nello stabilimento di Mirafiori non è l'unica novità annunciata da Tavares. Infatti, a quanto pare, all'interno dell'impianto di Melfi sarà prodotta una versione ibrida della Jeep Compass.

Questi annunci si aggiungono a quelli recenti relativi a una nuova generazione di batterie per rendere l'iconica Fiat 500e ancora più attraente per i clienti e all'estensione industriale della Fiat Panda ibrida a Pomigliano. La fornitura di questi nuovi modelli ibridi contribuirà positivamente al carico di lavoro dello stabilimento di Termoli e degli impianti e-DCT e trasmissioni di Mirafiori per i prossimi anni.

Grazie a questa strategia, Stellantis sarà in grado di aumentare i volumi produttivi dello stabilimento torinese, che ha dimezzato i suoi numeri e affrontare il rallentamento del mercato delle auto elettriche, con un modello in grado di rispondere alle richieste di city car.

Come sarà la nuova Fiat 500 ibrida? I dettagli del progetto non sono ancora stati comunicati. Sicuramente la piattaforma della 500 elettrica dovrà essere adattata per poter ospitare il motore endotermico e la trasmissione. Non sappiamo ancora che propulsore ha deciso di utilizzare Stellantis ma probabilmente sarà utilizzato il nuovo powertrain Hybrid composto da un motore endotermico 3 cilindri turbo di 1,2 litri da 100 CV abbinato ad una trasmissione automatica a 6 rapporti con motore elettrico da 29 CV integrato. Powertrain già utilizzato su molti modelli del Gruppo Stellantis.

Con il successo del piano annunciato, Stellantis avvierà un processo di rinnovamento generazionale della forza lavoro, con l'assunzione di giovani lavoratori soprattutto a Mirafiori.

Carlos Tavares ha ricordato l'importanza di offrire auto accessibili e di alta qualità ai clienti italiani, il che implica un lavoro sulla competitività di Stellantis insieme ai suoi fornitori e alle Istituzioni italiane. Stellantis sta già lavorando sui fattori interni all'azienda, ma restano da affrontare quelli esterni, come il costo dell'energia, la rete di ricarica per i BEV e gli strumenti di supporto al mercato, oltre alle attività per incoraggiare la conversione e la riqualificazione.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento