Stellantis sta valutando lo standard di ricarica di Tesla
Una decisione definitiva non è ancora stata presa

Lo standard di ricarica di Tesla è stato scelto sia da Ford e sia da General Motors. Come abbiamo avuto modo di vedere, nel corso delle ultime settimane, queste due case automobilistiche hanno annunciato un accordo con l'azienda di Elon Musk per poter utilizzare il connettore di Tesla sulle loro auto elettriche a partire dal 2025. Intesa che permetterà anche alle elettriche Ford e GM di poter accedere a tutti i Supercharger del Nord America.
Altre case automobilistiche seguiranno Ford e GM? A quanto pare, anche Stellantis sta valutando l'adozione dello standard di ricarica North American Charging Standard (NACS) per le sue elettriche che saranno vendute in Nord America.
In questo momento, continuiamo a valutare lo standard NACS e non vediamo l'ora di discuterne di più in futuro. Il nostro obiettivo è fornire al cliente la migliore esperienza di ricarica possibile. Il nostro marchio Free2Move Charge offrirà soluzioni semplici e senza soluzione di continuità sia a casa che in viaggio attraverso partnership con i fornitori di ricarica.
Dunque, anche Stellantis starebbe valutando la possibile adozione del connettore di Tesla ma, al momento, una decisione non sembra essere ancora stata presa. Quando la società di Elon Musk annunciò lo scorso anno di voler rendere disponibile a terze parti il suo standard per la ricarica per provare a farlo diffondere in America, sembrava una mossa tardiva. Gli accordi con Ford e GM dimostrano, invece, che Tesla aveva ragione e il suo connettore è sulla buona strada per diventare quello standard nel Nord America.
Infatti, negli ultimi giorni sono arrivati anche diversi annunci di produttori di colonnine e di gestori dei punti di ricarica che hanno fatto sapere che supporteranno il connettore NACS di Tesla in Nord America. Visto come stanno andando le cose, si può pensare che con il tempo la maggior parte delle case automobilistiche che producono veicoli elettrici per il mercato nordamericano decideranno prima o poi di abbracciare questo standard.
Non rimane che attendere la decisione di Stellantis e quella delle altre case automobilistiche presenti in Nord America.