Cerca

Stellantis, al via l'hub di economia circolare a Mirafiori

Avviata la fase di selezione di personale interno per il Circular Economy Hub a Mirafiori

Stellantis, al via l'hub di economia circolare a Mirafiori
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 apr 2023

Stellantis sta portando avanti il progetto di creazione a Mirafiori di un hub per l'economia circolare. Come aveva annunciato lo scorso anno il CEO del Gruppo, Carlos Tavares, l’impianto inizierà a operare con tre attività principali che implementano la strategia delle 4 R (Reman/Rigenerare, Repair/Riparare, Reuse/Riutilizzare, Recycle/Riciclare).

IL PROGETTO

Nello specifico, si lavorerà in primo luogo alla rigenerazione dei componenti (Reman), cioè i componenti usati, usurati o difettosi che saranno smontati, puliti e rigenerati secondo le specifiche OEM, in modo che possano offrire le stesse performance dei ricambi originali, con maggiore convenienza e senza compromettere la qualità. L’obiettivo è prolungare la vita dei componenti (motori, cambi, batterie ad alto voltaggio).

In secondo luogo, si lavorerà al ricondizionamento dei veicoli (Repair + Reman), per reimmetterli sul mercato dell’usato. Infine, la terza attività riguarderà lo smontaggio di veicoli a fine ciclo vita: la vettura diventa, così, una risorsa preziosa sia per il recupero di componenti originali in buone condizioni (da poter reimmettere nell’offerta SUSTAINera dei ricambi del riutilizzo – Reuse) e sia per il recupero di materiali destinati al riciclo (Recycle) e successivamente ad essere re-immessi nel ciclo produttivo.

Del resto, promuovere un modello di business sostenibile è un pilastro fondamentale nella strategia di decarbonizzazione dell’azienda che ha l’obiettivo di azzerare le emissioni nette di CO2 entro il 2038. Adesso, Stellantis ha fatto sapere di aver dato il via alla fase di selezione di personale interno da impiegare nelle attività del suo primo Hub di Economia Circolare a Mirafiori. Inoltre, è stato creato un project team dedicato con professionalità e competenze specifiche messe al servizio dello sviluppo e della crescita dell’economia circolare.

Nei prossimi mesi, saranno anche individuate le prime 200 risorse tra operai e impiegati di Stellantis in Italia che saranno coinvolte sul fronte produttivo e gestionale. Dove necessario, sarà prevista una formazione specifica con l’obiettivo di far raggiungere le competenze adeguate a garantire il livello qualitativo delle attività.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento