Cerca

FCA: 485 milioni di prestito dalla BEI per i progetti di elettrificazione

FCA ha ottenuto ulteriori 485 milioni di euro di finanziamenti da parte della Banca Europea degli Investimenti per i suoi progetti di elettrificazione.

FCA: 485 milioni di prestito dalla BEI per i progetti di elettrificazione
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 21 set 2020

FCA ha ottenuto un nuovo prestito dalla Banca Europea degli Investimenti (BEI) di 485 milioni di euro. Questa nuova liquidità servirà a sostenere gli investimenti per i progetti di elettrificazione del Gruppo. Nello specifico, saranno finanziate le attività di Ricerca, Sviluppo e Innovazione (RSI) per elettrificazione, connettività e tecnologie a guida autonoma svolta prevalentemente nei laboratori FCA di Torino e la realizzazione di una linea di produzione di veicoli ibridi Plug-in nello stabilimento di Pomigliano, in Campania.

A seguito di questo nuovo prestito, i finanziamenti erogati dalla Banca Europea degli Investimenti salgono a quasi 800 milioni di euro. Infatti, prima dell'estate era stata perfezionata un’operazione di 300 milioni di euro per gli investimenti in corso di realizzazione nel triennio 2019-2021 nelle linee produttive di veicoli a motori ibridi ricaricabili negli stabilimenti di Melfi e veicoli elettrici a batteria a Mirafiori, in Piemonte.

La linea di credito concessa dalla BEI copre il 75% del valore totale degli investimenti di FCA per il progetto di elettrificazione nel quadriennio 2020-2023. Il prestito ha una durata di 5 anni e prevede tassi di interesse particolarmente vantaggiosi, grazie alla tripla A delle emissioni obbligazionarie BEI. Per la banca entrambe le operazioni rientrano tra i pilastri delle sue attività di finanziamento. Tra FCA e la banca il rapporto di collaborazione è di lunga durata. Dal 2010 a oggi ci sono state dieci operazioni per complessivi 3,2 miliardi di euro di finanziamenti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento