Cerca

FCA: 300 milioni di euro di investimenti per l'elettrificazione

FCA ha ottenuto un finanziamento di 300 milioni di euro dal BEI; tale somma sarà investita nel progetto di elettrificazione del Gruppo automobilistico.

FCA: 300 milioni di euro di investimenti per l'elettrificazione
Vai ai commenti 14
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 19 mar 2020

FCA scommette nella ripresa e si prepara a quando la pandemia del Coronavirus sarà sconfitta. Il gruppo automobilistico ha sottoscritto un finanziamento di 300 milioni di euro con la Banca Europa per gli Investimenti (BEI). Questo finanziamento della durata di 5 anni servirà per sostenere i nuovi progetti che saranno realizzati sino al 2021.

ELETTRIFICAZIONE

I 300 milioni serviranno per sostenere il progetto di elettrificazione di FCA. In una nota stampa, infatti, il Gruppo sottolinea che l'investimento sarà dedicato alla produzione su larga scala delle più avanzate tecnologie di sistemi di trasmissione sui veicoli elettrici tra cui l’installazione di linee di assemblaggio per la produzione di veicoli elettrici plug-in hybrid presso lo stabilimento produttivo di FCA a Melfi e la produzione di veicoli elettrici a batteria presso lo stabilimento produttivo di Mirafiori dovrà sarà assemblata la nuova Fiat 500 elettrica annunciata a inizio mese.

La pandemia che sta colpendo duramente l'Italia sia dal punto di vista sanitario sia sul fronte economico non sembra quindi aver fermato i piani di FCA per il futuro. Del resto, una volta che l'emergenza sanitaria sarà terminata si dovrà ripartire per ricostruire un settore che di suo non stava già vivendo un momento troppo felice. Il Gruppo sta quindi iniziando a muovere i primi passi per quando l'emergenza sarà conclusa.

Nel frattempo, oltre alle misure già messe in atto per contrastare la pandemia in Italia, FCA ha deciso di sospendere la produzione di auto anche in Nord America.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento