Cerca

EMC 212 vs ICH-X K3, confronto tra fuoristrada: scopriamo caratteristiche e prezzi

Entrambi i modelli puntano molte delle loro carte sulla capacità in off-road; scopriamo le caratteristiche di questi due fuoristrada

EMC 212 vs ICH-X K3, confronto tra fuoristrada: scopriamo caratteristiche e prezzi
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 1 nov 2025

I fuoristrada, quelli veri, oggi non ce ne sono molti. Da non molto in Italia è arrivato EMC 212. Proposto con una sola motorizzazione a benzina è distribuito da Eurasia Motor Company. In Cina è conosciuto come BAW 212 e punta molto sulla robustezza e su di una meccanica relativamente semplice. Sempre della Cina ma in Italia distribuito dal Gruppo DR, da pochi mesi è arrivato ICH-X K3. Basato sulla cinese Jetour Traveller del Gruppo Chery, nel nostro Paese è proposto anche in una versione a GPL.

Entrambi modelli nascono per offrire ottime capacità in off-road per poter affrontare senza grossi problemi quasi tutti i percorsi, anche quelli più impegnativi. Vediamo quindi di mettere a confronto EMC 212 con ICH-X K3 per scoprire tutte le loro caratteristiche e le principali differenze.

DIMENSIONI E DESIGN

Partiamo dalla EMC 212 che misura 4.705 mm lunghezza x 1.895 mm larghezza x 1.936 mm altezza, con un passo di 2.860 mm. Altezza minima da terra di 235 mm. Angoli di attacco/uscita: 40° / 36°Angolo di dosso: 23,6°. Questo fuoristrada 4×4 è in grado di affrontare guadi fino a 850 mm di profondità. Stile classico da fuoristrada con design squadrato e niente fronzoli. Al posteriore troviamo la ruota di scorta a vista collocata sul portellone. E per i bagagli? A disposizione ci sono 359 litri ma si può salire a 1.200 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori.

Passiamo alla ICH-X K3 che misura 4.785 mm lunghezza x 2.006 mm larghezza x 1.880 mm altezza, con un passo di 2.800 mm. L’altezza da terra è di 22 cm. Abbiamo poi un angolo di attacco di 20 gradi e un angolo di uscita di 30 gradi. Questo modello presenta forme massicce e davanti troviamo fari squadrati ed un’ampia griglia rettangolare. Ad evidenziare la sua indole off-road, la presenza di una serie di elementi a protezione per l’utilizzo sulle strade sterrate.

INTERNI E E TECNOLOGIA

Salendo a bordo della EMC 212, troviamo un abitacolo senza particolari fronzoli. C’è comunque una buona dotazione di tecnologia. Dietro al volante è presente un quadro strumenti digitale da 12,3 pollici, mentre centralmente sulla plancia è collocato un display touch da 10,25 pollici per il sistema infotainment. Non può mancare il pad per la ricarica wireless degli smartphone.

ICH-X K3 propone invece un abitacolo più moderno e dallo stile minimalista. Dietro al volante multifunzione in ecopelle è presente il quadro strumenti digitale da 10 pollici, mentre centralmente sulla plancia è collocato il display del sistema infotainment da 15,6 pollici. Il selettore della trasmissione è presente sul tunnel centrale e non manca nemmeno un ampio tetto panoramico che permette di esaltare la sensazione di spazio a bordo.

MOTORI

EMC 212 fa affidamento su di un motore 4 cilindri turbo benzina di 2 litri da 217 CV abbinato ad un cambio automatico a 8 rapporti. La trazione ovviamente è integrale inseribile con marce ridotte. Il prossimo anno è in arrivo anche una motorizzazione diesel.

ICH-X K3 propone invece un motore 4 cilindri 2.0 turbo benzina da 245 CV e 375 Nm di coppia abbinato ad un cambio DCT a 7 rapporti a doppia frizione. Il fuoristrada è disponibile anche in una versione GPL. In questo caso, però, la potenza scende a 238 CV e la coppia a 359 Nm. Il fuoristrada può contare sulla trazione integrale XWD di sesta generazione di BorgWarner. Tale sistema gestisce automaticamente il passaggio tra 2WD e 4WD oltre a distribuire la potenza in maniera diversa tra le ruote dello stesso asse a seconda delle asperità del percorso.

PREZZI

Quanto costa EMC 212 in Italia? Il fuoristrada parte da 39.900 euro. ICH-X K3 costa invece 43.900 euro nella versione benzina (45.900 euro la GPL).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento