Cerca

Plenitude e BeCharge lanciano una nuova attrazione elettrica a Leolandia

Per iniziare a provare piccole auto elettriche.

Plenitude e BeCharge lanciano una nuova attrazione elettrica a Leolandia
Vai ai commenti 9
Elena Toni
Elena Toni
Pubblicato il 22 mag 2024

La mobilità elettrica diventa un gioco da ragazzi: Plenitude e BeCharge hanno inaugurato una nuova attrazione al parco divertimenti di Leolandia. Si chiama "Scuola Guida Futuro", e punta a educare divertendosi.

Consiste in un circuito da percorrere a bordo di piccole auto elettriche, sul quale i piccoli autisti imparano le dinamiche della mobilità elettrica, facendo il pieno di energia alle colonnine di ricarica e, una volta raggiunto il traguardo, ottengono simbolicamente la loro prima patente di guida del futuro.

Un'esperienza pensata per coinvolgere i bambini ma anche le loro famiglie e i genitori sul tema delle nuove forme di mobilità sostenibile, come ha spiegato anche Paolo Martini, l'amministratore delegato di Be Charge:

"Scuola Guida Futuro si innesta in un programma che abbiamo avviato qualche anno fa: si chiama Kids Drive the Change e vuole trasferire informazioni e suggestioni che alimentino la discussione in famiglia. Il principio è quello di trovare un'occasione ulteriore, oltre a quella delle colonnine di ricarica o dei normali media che utilizziamo, affinché i bimbi possano fare esperienza mentre magari il papà, se ha un'auto elettrica, può ricaricarla nel parcheggio del parco divertimenti. Intendiamo l'education come criterio di avvio di una conversazione, uno strumento efficace per abbracciare il concetto di transizione alla quale ci stiamo avviando e che rappresenta il valore fondante del nostro gruppo, la transizione energetica vista a 360 gradi dalla generazione dell'energia fino al consumo".

 

Infatti, il progetto a Leolandia prevede anche la realizzazione di un hub con 10 punti di ricarica all'interno dei parcheggi del parco, così che i visitatori che hanno già un veicolo elettrico possano ricaricarlo durante la giornata, come già fatto in passato con IKEA.

La partnership si inserisce nell'ambito di un accordo pluriennale tra Plenitude e Leolandia per intraprendere un percorso volto a rendere anche più sostenibile il parco divertimenti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento