
Articolo 11 Mag
Pininfarina intende allargare le sue attività entrando in un settore molto dinamico come quello della micromobilità elettrica. Infatti, l'azienda ha annunciato una collaborazione con MT Distribution, nota realtà italiana che si occupa di progettare e produrre soluzioni dedicate proprio alla micromobilità elettrica.
Grazie a questa partnership arriverà una gamma di veicoli elettrici a due ruote per la mobilità urbana. Nello specifico, saranno realizzati un monopattino elettrico e una city bike e una bici pieghevole, entrambe a pedalata assistita. Prodotti, dunque, pensati per un utilizzo cittadino e per accontentare le diverse esigenze delle persone. Per il momento non ci sono ancora informazioni sulle specifiche tecniche di questi mezzi a batteria.
Ovviamente, Pininfarina metterà a disposizione le sue competenze per la progettazione del design. La società ha sottolineato che saranno presentati al pubblico nel corso dell'anno. Dunque, non ci sarà da attendere molto per scoprire tutte le loro caratteristiche, prezzi compresi. Inoltre, aspetto interessante, questi prodotti nasceranno per essere personalizzabili da terze parti.
Questo significa che le aziende che operano all'interno del settore della micromobilità elettrica potranno acquistare questi mezzi per personalizzarli prima di proporli ai loro clienti. Obiettivo finale quello di spingere sulla diffusione di queste soluzioni per la mobilità che permettono di spostarsi più facilmente nei centri urbani con emissioni zero.
Del resto, parlando delle sole biciclette, l'anno 2020 è stato molto positivo in termini di vendite. In particolare, gli italiani hanno acquistato 280.000 eBike con una crescita su base annua addirittura del 44%.
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Scooter elettrico in città, conviene? La mia prova con Askoll NGS3 | Video
Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla
Guida all'acquisto di una bici elettrica da città, cosa guardare, quanto spendere e come non farsi fregare | Video
Commenti
e protesi dentarie anche
perfetto allora!
Chiedo per un amico...
i monopattini Pinin-farina li faranno anche senza glutine..?
figurati, per quanto possibile resto oggettivo e non mi sembra stia parlando per partito preso. l'anno scorso ho gestito anche il brand ducati quindi so di cosa sto parlando, poi ovviamente tu puoi trarre le tue conclusioni, interessanti o no. poi non vengo sicuro qua a vendere i miei monopattini, quindi il tuo commento mi sembra fuori fuoco. non ne ho parlato male, anzi.
Onestamente non mi dispiacerebbe se facessero anche prodotti per la casa/cucina... Se me trovano pochissimi di design, e non sono neanche questo granché.
Paradossalmente in Cina si trova molto di più, ed anche più originali.
Grazie per il feedback disinteressato :)
i prodotti sembrano essere carini e funzionanti nel lungo periodo, alcuni (con app) avevano un problema per cui, dopo un tot di km, rallentavano inspiegabilmente sotto i 7km. Sembrava fosse un aggiornamento firmware il problema. Assistenza non delle migliori.
Chiaro che siano dei prodotti rebrand e basta, ma la qualità interna sembra essere migliore di vari Vivo, Gosmart e simili
E' un studio di design, mica una onlus!
Hahaha! :D
Stessa azienda che produce i modelli in licenza per Lamborghini, Ducati, Aprilia e Lancia... qualcuno ha esperienza con essi?
in segreto stanno lavorando anche alle bistecchiere!
elettriche ovviamente...
Finalmente esportiamo un po' di Italia