Plenitude e BeCharge lanciano una nuova attrazione elettrica a Leolandia
Per iniziare a provare piccole auto elettriche.
La mobilità elettrica diventa un gioco da ragazzi: Plenitude e BeCharge hanno inaugurato una nuova attrazione al parco divertimenti di Leolandia. Si chiama "Scuola Guida Futuro", e punta a educare divertendosi.
Consiste in un circuito da percorrere a bordo di piccole auto elettriche, sul quale i piccoli autisti imparano le dinamiche della mobilità elettrica, facendo il pieno di energia alle colonnine di ricarica e, una volta raggiunto il traguardo, ottengono simbolicamente la loro prima patente di guida del futuro.
Un'esperienza pensata per coinvolgere i bambini ma anche le loro famiglie e i genitori sul tema delle nuove forme di mobilità sostenibile, come ha spiegato anche Paolo Martini, l'amministratore delegato di Be Charge:
Infatti, il progetto a Leolandia prevede anche la realizzazione di un hub con 10 punti di ricarica all'interno dei parcheggi del parco, così che i visitatori che hanno già un veicolo elettrico possano ricaricarlo durante la giornata, come già fatto in passato con IKEA.
La partnership si inserisce nell'ambito di un accordo pluriennale tra Plenitude e Leolandia per intraprendere un percorso volto a rendere anche più sostenibile il parco divertimenti.