Electra+, ecco l'abbonamento per le ricariche ultrafast: tariffe e prezzi
Due sono gli abbonamenti di Electra che permettono di ricaricare in Italia dalla sua rete Ultrafast a partire da 0,44 euro a kWh

L’azienda francese Electra sta portando avanti il suo piano di arrivare a creare una capillare rete di ricarica ultrasfat in Italia. Proprio di recente, ricordiamo, ha annunciato un ambizioso progetto che la porterà a realizzare a Milano e nell’hinterland 17 stazioni con potenze fino a 400 kW. Adesso c’è una novità sul fronte delle tariffe perché è stato lanciato il nuovo piano abbonamento Electra+ che a fronte di un canone mensile permette di ricaricare ad un prezzo ridotto.
Quali sono dunque le tariffe che offre Electra? Ricordiamo che il nuovo piano abbonamento va ad affiancare la tariffa pay per use a consumo.
ELECTRA: LE TARIFFE PER RICARICARE
Innanzitutto c’è la tariffa pay per use. Utilizzando l’app di Electra si andranno a pagare 0,59 euro a kWh che saliranno a 0,79 euro a kWh se invece dell’app si paga con carta di credito/debito visto che le colonnine includono anche un POS. Due sono invece gli abbonamento Electra+. Quello che prevede un mini canone di 1,99 euro al mese permette di ricaricare a 0,54 euro a kWh. C’è quello poi da 9,99 euro al mese che consente di rifornire a 0,44 euro a kWh. Riassumendo:
- pay-per-use: 0,59 – 0,79 euro a kWh
- abbonamento Electra+ da 1,99 euro al mese: ricarica a 0,54 euro a kWh
- abbonamento Electra+ da 9,99 euro al mese: ricarica a 0,44 euro a kWh
L’abbonamento da 9,99 euro al mese è ovviamente pensato per chi fa un largo utilizzo delle stazioni di ricarica di Electra e non solo in Italia. Infatti, l’abbonamento si può sfruttare anche in tutte le 500 stazioni Electra presenti in Europa con 3.000 punti di ricarica totali (il costo a kWh varia leggermente a seconda del Paese). In aggiunta come si può leggere sul sito ufficiale del Electra, utilizzando il codice “PLUS2” è possibile ottenere il primo mese di abbonamento gratuito.