Cerca

Ducati Multistrada V4 S Grand Tour, nata per viaggiare

Questa moto è stata pensata per consentire di viaggiare nel massimo comfort

Ducati Multistrada V4 S Grand Tour, nata per viaggiare
Vai ai commenti 42
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 20 set 2023

Ducati ha tolto i veli sulla nuova Multistrada V4 S Grand Tour, una moto progettata espressamente per tutti coloro che amano viaggiare nel massimo comfort e in totale sicurezza. Questo modello nasce durante la celebrazione del ventesimo anniversario della Multistrada, ammiraglia della gamma Ducati su cui l'azienda ha introdotto innovazioni ed evoluzioni tecnologiche, come i Riding Mode.

Nuova Multistrada V4 S Grand Tour è proposta ad un prezzo di 27.590 euro.

MOTORE V4

La nuova moto è sostanzialmente full optional e si basa sul modello S con allestimento Travel & Radar. Troviamo, tra le altre cose, il sistema radar con Adaptive Cruise Control (ACC), il Blind Spot Detection (BSD), il sistema TPMS e i faretti supplementari a LED.

Nuova Ducati Multistrada V4 S Grand Tour si caratterizza per una livrea con una grafica dedicata e una colorazione nera per telaio, forcellone, piastre di sterzo, valige laterali (60 litri complessivi) e manubrio. Di serie troviamo anche il cavalletto centrale oltre alle manopole e alla sella riscaldabili.

Il nuovo modello dispone pure di alcuni aggiornamenti adottati sulla V4 Rally. Per esempio, il manubrio è montato rigidamente sulla testa di sterzo, senza silent block, per resitituire un feeling di guida più diretto senza compromettere il comfort. La sella del passeggero è il modello introdotto sulla V4 Rally, per un supporto ottimale sulle lunghe percorrenze.

La moto può contare pure su sospensioni elettroniche semi-attive Marzocchi Ducati Skyhook Suspension (DSS) Evolution con funzioni Autoleveling, Minimum Preload ed Easy Lift. Escursioni 170 – 180 mm.

Per migliorare il comfort termico, la Multistrada V4 S Grand Tour adotta i paracalore sul forcellone e sul lato sinistro del telaietto posteriore, e i convogliatori chiudibili in zona gambe. Il vano dedicato allo smartphone è ora ventilato. Di serie troviamo anche un display TFT da 6,5 pollici per la strumentazione e il sistema di navigazione basato sulla soluzione di Phone Mirroring.

Sulla Multistrada V4 S Grand Tour è presente la funzione Minimum Preload, che consente al pilota di “abbassare” la moto quando ci si ferma e nella marcia a bassa velocità, riducendo al minimo il precarico dell’ammortizzatore. La funzione Easy Lift riduce invece lo sforzo necessario per il sollevamento della moto dal cavalletto laterale attraverso l’apertura dell’idraulica delle sospensioni al key ON.

Il cuore pulsante è il motore V4 Granturismo da 1.158 cc in grado di erogare 170 CV (125 kW) a 10.500 giri e 125 Nm (12,7 kgm) a 8.750 giri. Nuova Multistrada V4 S Grand Tour può contare, sul fronte dell'elettronica, su di una piattaforma inerziale (IMU) che gestisce il funzionamento di ABS Cornering, Ducati Wheelie Control (DWC), Ducati Traction Control (DTC), le Cornering Lights (DCL) e il Vehicle Hold Control (VHC), che rende semplice la ripartenza su strade in pendenza.

La piattaforma inerziale dialoga continuamente anche con il sistema di controllo delle sospensioni semi attive Ducati Skyhook Suspension (DSS). L’Autoleveling riconosce l’assetto della moto e lo regola autonomamente per riportare la sella all’altezza ideale da terra nelle diverse configurazioni di marcia, aggiungendosi alle opzioni (manuali) già disponibili per l’utente: pilota, pilota più valigie, pilota e passeggero, pilota e passeggero con valigie.

Per questo suo nuovo modello, Ducati propone molteplici possibilità di personalizzazione grazie alla disponibilità di diversi accessori dedicati.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento