Cerca

La nuova GV60 Magma anticipa il futuro del marchio Genesis

La strategia Genesis per i prossimi dieci anni sarà basata sul concetto di auto premium ad alte prestazioni

La nuova GV60 Magma anticipa il futuro del marchio Genesis
Vai ai commenti
Daniele Di Geronimo
Daniele Di Geronimo
Pubblicato il 21 nov 2025

Con il debutto ufficiale della GV60 Magma, primo modello di serie votato alle performance elevate, il marchio Genesis apre un nuovo capitolo della propria storia. Il debutto, avvenuto con una presentazione esclusiva al Circuit Paul Ricard in Francia, anticipa la strategia di Genesis che punta a ridefinire i confini dell’eleganza sportiva, portando sul mercato (dal prossimo anno anche in Italia) vetture all’insegna della tecnologia, del design e della dinamica di guida senza compromessi.

L’unicità della versione Magma

A distinguere la GV60 Magma dalla GV60 standard sono numerosi elementi sia estetici che tecnici. La carrozzeria, per esempio, è più larga e bassa e trasmette subito un’identità sportiva ben marcata, rafforzata da paraurti ridisegnati, nuovi cerchi forgiati da 21”, appendici aerodinamiche e materiali eleganti. Anche grazie all’utilizzo di una palette monocromatica raffinata e all’eliminazione delle cromature superflue, la GV60 Magma mostra un’eleganza non aggressiva ma autorevole.

All’interno i materiali utilizzati, come il Chamude, evocano un ambiente premium ma sportivo. Le cuciture arancioni e grigie, insieme a dettagli trapuntati e inserti in metallo scuro, rafforzano l’identità della versione Magma. Il volante è personalizzato con elementi esclusivi e integra i comandi delle modalità di guida e del boost, che rivestono un ruolo chiave nell’esperienza al volante.

Potenza e prestazioni

Dal punto di vista tecnico, GV60 Magma si colloca tra i modelli più performanti mai prodotti dal gruppo Hyundai. La potenza complessiva dei due motori, uno per asse, raggiunge i 609 CV nella configurazione standard e può arrivare fino a 650 CV attivando la modalità Boost. La coppia tocca i 790 Nm, permettendo all’auto di raggiungere i 200 km/h in soli 10,9 secondi partendo da ferma. Un risultato ottenuto anche grazie al Launch Control e a una gestione della potenza pensata per massimizzare la reattività senza compromettere la stabilità.

La dinamica di guida è supportata da sospensioni evolute, con geometrie ottimizzate e boccole studiate per ridurre le vibrazioni e migliorare il comfort. I freni anteriori adottano pinze monoblocco e dischi maggiorati, mentre al posteriore vengono utilizzati materiali con un elevato coefficiente di attrito. Nonostante le prestazioni e gli pneumatici maggiorati, Genesis ha curato in modo particolare anche la silenziosità dell’abitacolo, grazie a un sistema attivo per la riduzione del rumore e ai vetri insonorizzati.

Tecnologia e funzionalità

Tra le novità più interessanti c’è l’interfaccia digitale grazie alla quale, attivando la modalità Magma, il cruscotto digitale cambia aspetto e mostra i dati più importanti legati alle prestazioni (temperatura della batteria, forza G e velocità). L’Head-Up Display completa l’esperienza, proiettando le informazioni essenziali direttamente nel campo visivo del guidatore.

A livello di funzionalità, Genesis ha introdotto innovazioni significative. Il Virtual Gear Shift simula le cambiate di un’auto a combustione interna, riproducendo sensazioni fisiche e sonore che rendono la guida più coinvolgente. Il sistema può essere affiancato alla modalità Drift, pensata per chi cerca un’esperienza dinamica centrata sul comportamento delle ruote posteriori. Non manca l’High Performance Battery Control, che ottimizza la temperatura della batteria per assicurare prestazioni costanti anche nelle condizioni più difficili.

La Genesis GV60 Magma è il primo modello a portare su strada le sperimentazioni del programma Magma, una serie di concept che il marchio ha sviluppato negli ultimi. Dalla GV80 Coupé al concept X Gran Berlinetta, ogni prototipo ha contribuito a costruire il linguaggio stilistico e tecnico che ora prende forma in un modello pronto per la produzione.

Il debutto commerciale della GV60 Magma è previsto in Corea già nelle prossime settimane, mentre l’arrivo sui mercati europei e nordamericani è atteso per il 2026. In Italia, Genesis sbarcherà nella prima metà dello stesso anno con una rete di vendita selezionata, un servizio post-vendita capillare e una gamma che includerà SUV come GV60 e GV70 e la berlina G80.

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento