Dacia Bigster in arrivo nelle concessionarie. Allestimenti, dotazioni e prezzi
Il nuovo C-SUV sta arrivando nelle concessionarie e punta a conquistare il segmento C

Dacia Bigster è molto importante per i piani di crescita della casa automobilistica e punta a ritagliarsi uno spazio nel segmento dei C-SUV sempre più affollato. Per farlo, punterà sempre su quelle caratteristiche che hanno permesso ai modelli Dacia di ottenere un buon successo sul mercato e cioè concretezza e buon rapporto contenuti / prezzo. In Italia, gli ordini di questo modello era stati aperti all'inizio di gennaio. Per il SUV si sta adesso avvicinando il momento di arrivare nelle concessionarie del nostro Paese. Vediamo quindi più nel dettaglio le dotazioni dei diversi allestimenti in cui la vettura è proposta.
DIMENSIONI E MOTORI
Prima ricapitoliamo brevemente alcune delle principali caratteristiche tecniche della nuova Dacia Bigster. Il SUV misura 4,57 metri lunghezza x 1,81 metri larghezza x 1,71 metri altezza, con un passo di 2,7 metri. Lo spazio per i bagagli? Ben 667 litri. Parlando dei motori, la nuova Bigster sarà proposta con diverse opzioni, anche GPL e Full Hybrid.
Più nel dettaglio, la gamma propone innanzitutto Bigster TCe 140 che può contare su di motore benzina turbo 3 cilindri da 1,2 litri (140 CV) abbinato ad un sistema Mild-Hybrid da 48 V e cambio manuale a 6 rapporti (batteria da 0,8 kWh). Come detto c'è una versione GPL, la Bigster ECO-G 140 che adotta la precedente unità Mild Hybrid ma con alimentazione bifuel. In alternativa c'è la Bigster TCe 130 4×4: motore turbo 3 cilindri da 1,2 litri Mild Hybrid da 130 CV abbinato ad un cambio manuale a 6 rapporti e alla trazione integrale.
Infine, al vertice della gamma del SUV troviamo la Bigster HYBRID 155, dotata di un nuovo powertrain Full Hybrid del Gruppo Renault. Sistema composto da un motore benzina 4 cilindri di 1,8 litri da 107 CV, abbinato a due motori elettrici (un motore da 50 CV e uno starter/generatore ad alta tensione), batteria da 1,4 kWh (230 V) e cambio automatico elettrificato. Quest’ultimo è dotato di 4 rapporti per il motore termico e altri 2 per il motore elettrico. Complessivamente a disposizione ci sono quindi 155 CV.
ALLESTIMENTI, DOTAZIONI E PREZZI
Nuova Dacia Bisgter si può avere negli allestimenti Essential, Expression, Extreme e Journey.
DOTAZIONI
Partendo dalla versione Essential, di serie troviamo, tra le altre cose, luce anteriori e posteriore a LED, batte tetto in grigio megalite, cerchi in lega da 17 pollici Tergan, maniglie delle porte nere, retrovisori esterni neri, elettrici e sbrinanti, sellerie in tessuto specifico Essential, climatizzatore manuale, servosterzo elettrico ad assistenza variabile, sedile conducente regolabile in altezza, strumentazione digitale da 7 pollici, media display con schermo da 10 pollici, e diversi sistemi ADAS tra cui assistenza al mantenimento della corsia, avviso cambio di corsia, frenata di emergenza e sensori di parcheggio posteriori con retrocamera.
Salendo di livello, la versione Expression aggiunge, tra le altre cose, climatizzatore automatico bi-zona, regolazione lombare del sedile di guida, sedile passeggero regolabile in altezza, freno stazionamento elettrico, sellerie in tessuto denim, cerchi in lega da 17 pollici diamantati, shark antenna, paraurti anteriori e posteriori in grigio megalite e protezione delle porte in materiale Starkle.
Andando avanti, la versione Extreme, in aggiunta alla Expression, propone pad per la ricarica wireless degli smartphone, cruise control adattivo (solo versione Full Hybrid), strumentazione digitale da 10 pollici, console centrale con bracciolo e portabicchieri, keyless entry, nuovo Media Nav con display da 10,1 pollici, barre del tetto modulari, cerchi in lega da 18 pollici Togasan in nero, griglia della calandra, logo Dacia sul portellone posteriore in tinta rame, selleria specifica in TEP MicroCloud e vetri posteriori oscurati.
C'è poi la Journey (pensata per chi ama più i lunghi viaggi) che rispetto alla Expression offre il pad per la ricarica wireless degli smartphone, il cruise control adattivo ma solo sulla Full Hybrid, la console centrale con bracciolo e portabicchieri, il keyless entry, il Media Nav da 10,1 pollici, il portellone posteriore elettrico, sedie guida regolabile elettricamente, regolazione lombare manuale per sedile passeggero e conducente, cerchi da 18 pollici Tagsan, plancia centrale in grigio, selleria specifica in TEP MicroClud e vetri posteriori oscurati.
I PREZZI?
In Italia si parte da 24.800 euro.
- Dacia Bigster Essential TCE 140: 24.800 euro
- Dacia Bigster Essential ECO-G 140: 24.800 euro
- Dacia Bigster Essential TCE 130 4×4: 26.800 euro
- Dacia Bigster Expression TCE 140: 25.800 euro
- Dacia Bigster Expression ECO-G 140: 25.800 euro
- Dacia Bigster Expression TCE 130 4×4: 27.800 euro
- Dacia Bigster Expression Hybrid 155: 29.300 euro
- Dacia Bigster Journey TCE 140: 27.800 euro
- Dacia Bigster Journey ECO-G 140: 27.800 euro
- Dacia Bigster Journey Hybrid 155: 31.300 euro
- Dacia Bigster Extreme TCE 140: 27.800 euro
- Dacia Bigster Extreme ECO-G 140: 27.800 euro
- Dacia Bigster Extreme TCE 130 4×4: 29.800 euro
- Dacia Bigster Extreme Hybrid 155: 31.300 euro